L’arte del riciclo e la sua lezione che tutti possiamo imparare

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
piacenzasera.it INTERNO

Pubblichiamo il testo di Matteo Benassi, giovane inserito nella nostra cooperativa, Officine Gutenberg, grazie a un tirocinio formativo attivato con il Comune di Pontenure e, più nello specifico, nell’attività della redazione di PiacenzaSera.it E’ stata prorogata fino al 2 febbraio la mostra Scart ospitata a palazzo Gotico, Piacenza. L’iniziativa è promossa da Gruppo Hera e TRS Ecology (recentemente entrata nel Gruppo stesso, attraverso Herambiente), in collaborazione con Comune di Piacenza e Confindustria Piacenza. (piacenzasera.it)

La notizia riportata su altri media

È questo l’appello al presidente della Regione Schifani del Comitato per il Rilancio della Ferrovia Siracusa – Ragusa – Caltanissetta che la deputata regionale M5S Stefania Campo ha fatto suo e che è approdato all’Ars sotto forma di mozione da discutere a sala d’Ercole per impegnare il governo in questa direzione. (Grandangolo Agrigento)

Gli operai al lavoro per individuare i tombini con i metal detector e distruggere di nuovo le strade. Ad Agrigento hanno asfaltato anche i tombini per Mattarella: ora metal detector per trovarli Nelle frettolose riparazioni del manto stradale, costate 510mila euro di fondi regionali e terminate solo la sera prima dell’arrivo di Mattarella, è stato coperto tutto compresi tombini e chiusini. (Fanpage.it)

L’avrete letto anche voi: il presidente Mattarella ha visitato Agrigento che quest'anno è capitale italiana della cultura e per l'occasione si è deciso di riasfaltare le strade su cui sarebbe passato il convoglio presidenziale. (la Repubblica)

Le immagini dei tecnici muniti di metal detector, alla ricerca dei chiusini asfaltati per l’arrivo di Mattarella nella Città dei templi, sono diventate virali facendo il giro di tutta Italia. La Regione Siciliana è intervenuta per chiarire l’ormai noto “caso tombini” ad Agrigento. (Grandangolo Agrigento)

«Dopo – continua Alaimo – la cartellonistica sbagliata, la pioggia nel teatro Pirandello, il capodanno improvvisato e ora i tombini, non si può continuare a considerare tutto ciò come semplici incidenti. (BlogSicilia.it)

Non c’è pace lungo la strada di Agrigento Capitale della Cultura. ed è proprio il caso di dire “lungo la strada”. L’intervento d’emergenza della Regione siciliana che la scorsa settimana ha investito mezzo milione di euro per far rifare in 72 ore le strade che avrebbe percorso il Presidente Mattarella per andare ad inaugurare l’anno delle opportunità, ha causato nuove polemiche. (BlogSicilia.it)