Addio a Burgnich, la roccia della «Grande Inter»

Corriere del Ticino SPORT

Con l’Inter conquistò quattro scudetti, due Coppe dei Campioni e due Coppe Intercontinentali

È morto a 82 anni Tarcisio Burgnich, storico difensore della «Grande Inter» di Helenio Herrera e Angelo Moratti e della Nazionale italiana.

L’ex calciatore si è spento questa notte all’ospedale San Camillo di Forte dei Marmi.

Burgnich, soprannominato «Roccia» per la sua prestanza fisica, fu campione d’Europa nel 1968 e vicecampione del mondo nel 1970. (Corriere del Ticino)

Se ne è parlato anche su altri media

Nel 1964, i nerazzurri battono 3-1 il Real Madrid vincendo la prima Coppa dei Campioni della propria storia. Il punteggio non cambia più fino alla fine, e l’Inter alza al cielo la seconda Coppa dei Campioni consecutiva (Inter-News)

E poi arriva l’apoteosi, quando Lothar Matthaus all’83’ batte una punizione dalla lunetta beffando tutti. Il 2-1 vale la vittoria del tredicesimo Scudetto dell’Inter, che passa subito alla storia come quello dei “record” (Inter-News)

Narcisio Burgnich, nato a Ruda (Udine) il 25 aprile 1939 (80 anni). Grazie al suo gioco, il suo carattere e la sua determinazione sono diventati “la Roccia” della squadra della Grande Inter, vincendo otto trofei: quattro titoli scudetto, due Coppe di Champions e due Coppe Intercontinentali (News Italiane)

Era soprannominato “la roccia”. Era stato campione d’Europa con l’Italia nel 1968 e vicecampione del mondo nel 1970. Lutto nel mondo del calcio: questa notte in Versilia si è spento Tarcisio Burgnich , aveva 82 anni. (L'Eco - il giornale di Savona e Provincia)

Ossia alla notte della prima storica vittoria in Coppa dei Campioni, con un 3-1 al Real Madrid. Che quella sera, al Praterstadion di Vienna, batte 3-1 l’armata del Real Madrid e vince la sua prima storica Coppa dei Campioni. (Inter-News)

Lutto per il mondo del calcio che piange la scomparsa di Tarcisio Burgnich, difensore dell’Inter di Helenio Herrera e Angelo Moratti. Burgnich, originario di Udine (25 aprile 1939) è scomparso nella notte tra martedì 25 e mercoledì 26 maggio 2021, a Versilia, dove viveva da diversi anni. (Sempione News)