Ligue 1, Paulo Fonseca riceve una sospensione di nove mesi dopo la protesta con l'arbitro
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Quattro giorni dopo l'aggressione a Benoît Millot durante la partita Olympique Lione-Brest, l'allenatore portoghese si è presentato davanti alla commissione disciplinare della LFP. Come previsto, ha ricevuto una lunga sospensione fino al 30 novembre 2025. Il 52esimo compleanno di Paulo Fonseca è stato infelice. Invece di spegnere le candeline, ha avuto una brutta notizia dopo che la commissione disciplinare della LFP lo ha squalificato per nove mesi dopo suo duro sfogo contro Benoît Millot durante i minuti di recupero di Lione-Brest (2-1). (Diretta)
Se ne è parlato anche su altre testate
Il tecnico portoghese paga a caro prezzo il durissimo faccia a faccia con l'arbitro di Lione-Brest: sospensione fino al prossimo 30 novembre, nove mesi di stop. (Tuttosport)
Emiliano Guadagnoli Redattore 6 marzo 2025 (modifica il 6 marzo 2025 | 10:42) La prima pagina del Corriere dello Sport in edicola oggi, giovedì 6 marzo 2025. Rassegna stampa con le news su Milan e calciomercato (Pianeta Milan)
Stangata per Paulo Fonseca: 9 mesi di squalifica per il tecnico del Lione dopo il testa a testa con l'arbitro Benoit Millot nella sfida contro il Brest. Ed ora c'è chi in Francia si chiede se abbia senso per il suo club continuare con lui in panchina, oppure se ci siano gli estremi per una separazione. (TUTTO mercato WEB)
Fonseca non ci sta: "Sento una grande ingiustizia: non ho mai toccato l'arbitro e non avevo intenzione di essere aggressivo" (Milan News)
Questo il messaggio: “9 mesi per qualche secondo di urla? Una decisione assurda, assolutamente scandalosa e senza precedenti. Foto Romanews.eu (RomaNews)
Anche la società ha preso posizione sull'allenatore, che siede sulla panchina del Lione dal 31 gennaio 2025. La lunghissima squalifica inflitta a Fonseca dopo il testa a testa con l'arbitro durante Lione-Brest fa molto discutere, in Francia e non solo. (Goal Italia)