75ª edizione della Viareggio Cup: il calendario della Fiorentina (Foto)
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Uscito il calendario della fase a gironi della 75esime edizione della Viareggio Cup: le partite della Fiorentina In arrivo la 75ª edizione della Viareggio Cup, torneo che partirà il 17 marzo e terminerà il 31. Al Gran Teatro Giacomo Puccini di Torre del Lago, questa mattina, è stato presentato il calendario che vedrà impegnata anche la Fiorentina U18. Di seguito l'elenco delle prime partite che giocherà nella fase a gironi: (Viola News)
La notizia riportata su altre testate
Il Napoli continua a prepararsi in vista della prossima sfida di campionato. Domenica gli uomini di Conte saranno impegnati nella gara in trasferta contro il Venezia. Un match da non sottovalutare, con la squadra ligure che, nonostante l’attuale posizione in classifica, è riuscita a mettere in difficoltà varie big. (Spazio Napoli – News Napoli Calcio e Calciomercato Napoli)
Viareggio Cup, lunedì inizierà ufficialmente la 75esima edizione del famoso torneo: tra i riconoscimenti il premio alla memoria di Gigi Riva (CagliariNews24.com)
«Ho marcato tutti i grandi attaccanti: Giordano, Chinaglia, Pruzzo, Boninsegna, anche Riva. Gigi Riva. Claudio Gentile, ex giocatore della Juventus, ha rivelato un retroscena che comprende il leggendario attaccante del Cagliari (CagliariNews24.com)
La partita inaugurale del torneo maschile sarà Genoa-Internacional al Ferracci lunedì 17 marzo alle 15. Finale allo Stadio dei Pini Questa mattina (10 marzo) al Gran Teatro Giacomo Puccini di Torre del Lago sono stati resi noti i calendari con le relative località della 75esima Viareggio Cup e della sesta Viareggio Women’s Cup. (LuccaInDiretta)
Quest’oggi sono arrivati nuovi retroscena sul mercato della SSC Napoli: svelati in diretta i quattro nomi che Antonio Conte avrebbe indicato al direttore dell’area sportiva Giovanni Manna. (Spazio Napoli – News Napoli Calcio e Calciomercato Napoli)
IL PROGRAMMA DEL FESTIVAL Quest’edizione di Cortinametraggio offre un programma variegato, con cortometraggi provenienti da tutta Italia e una particolare attenzione al cinema portoghese. (SofiaOggi.com)