Il WEF avvia un'inchiesta interna sul suo fondatore, Klaus Schwab
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il consiglio di amministrazione (cda) ha appoggiato all'unanimità la decisione del Comitato controllo e rischi di avviare un'indagine a seguito della missiva, si legge in un comunicato stampa. Il WEF sottolinea comunque che, pur "prendendo sul serio" le accuse mosse contro Schwab, esse sono "non provate". Non farà pertanto ulteriori commenti in attesa dell'esito dell'indagine. (Corriere del Ticino)
Ne parlano anche altri media
Il World Economic Forum ha aperto un’indagine formale sul suo storico fondatore Klaus Schwab, dopo la ricezione di una lettera anonima contenente gravi accuse di natura finanziaria ed etica a carico suo e della moglie, Hilde. (Milano Finanza)
Il Consiglio ha così "nominato all'unanimità il Vicepresidente Peter Brabeck-Letmathe come Presidente ad interim e ha istituito un Comitato di ricerca per la selezione di un futuro presidente". (Ticinonews)
Klaus Schwab, fondatore e figura centrale del World Economic Forum (WEF) ha abbandonato la sua creatura, dopo 55 anni alla guida dell’organizzazione, bersaglio di teorie cospirazioniste di ogni sorta, ma anche di un’inchiesta del Wall Street Journal che ne aveva minato la reputazione (policymakermag.it)
Il World Economic Forum ha aperto un'indagine interna dopo una lettera anonima inviata la settimana scorsa in cui si parla di cattiva condotta finanziaria ed etica di lui e sua moglie. Klaus Schwab sotto inchiesta dal Wef. (Il Giornale d'Italia)
Il fondatore del World Economic Forum (WEF) è sotto inchiesta da parte dell'organizzazione che ha creato dopo che una lettera anonima ha denunciato la cattiva condotta finanziaria ed etica di Klaus Schwab e di sua moglie. (Corriere del Ticino)
In una dichiarazione che conferma un articolo del Wall Street Journal, l'Organizzazione ha affermato che il suo consiglio di amministrazione "ha sostenuto all'unanimità l… (HuffPost Italia)