Meteo Marche, 25 aprile con temporali: dove e cosa aspettarsi
Articolo Precedente
Articolo Successivo
– Dopo il violento peggioramento del meteo, la Protezione civile regionale ha emesso un avviso di allerta gialla per temporali su tutto il territorio delle Marche. L’instabilità atmosferica, che ha già mostrato i suoi effetti con una grandinata improvvisa che ha colpito Ascoli nella giornata di martedì 23 aprile, continuerà a interessare le Marche anche nei prossimi giorni. La Protezione civile regionale ha emesso un avviso di allerta gialla per temporali su tutto il territorio delle MarcheMissing Credit Bollettino di allerta Viste le previsioni la Protezione civile ha quindi diramato un’allerta gialla, valida dalla mezzanotte del 25 aprile fino alla mezzanotte del 26 aprile. (Il Resto del Carlino)
La notizia riportata su altri media
Venerdì 25 aprile – Giornata ben soleggiata, ventilato da Nord su Alpi e Prealpi, a tratti fin sulla pianura occidentale. La perturbazione che ha portato nuvole e forti piogge nella serata di mercoledì, si sposta lentamente verso i Balcani con graduale miglioramento del tempo che già si è visto nella giornata odierna. (VareseNews)
Settore Femminile Cagliari, è in arrivo una nuova attività che avrà luogo nel mese di maggio. Le ultimissime Il Settore Femminile del Cagliari sarà alle prese con una nuova attività che si svolgerà nel mese di maggio. (CagliariNews24.com)
La Protezione civile regionale ha diramato un’allerta meteo di livello giallo per i temporali che dovrebbero colpire tutto il territorio regionale, da nord a sud, mettendo così a rischio festeggiamenti e scampagnate varie in programma domani. (Cronache Maceratesi)
La Protezione civile delle Marche, ha infatti emesso un'allerta meteo gialla per l'arrivo di temporali, valida per tutto domani, venerdì 25 aprile, e su tutto il terriorio regionale. Ponte bagnato, ponte sfortunato, almeno si spera. (Corriere Adriatico)
Con l’arrivo del weekend lungo del 25 aprile 2025, molti si preparano a godersi qualche giorno di pausa all’aperto, magari approfittando di una gita fuori porta. Ma il meteo, come spesso accade in primavera (e nei giorni festivi), si presenta influenzato dal passaggio di una nuova perturbazione. (Leggo.it)
Il fronte associato determinerà un peggioramento dalle prime ore di venerdì al Nordest, con piogge e temporali che rapidamente si estenderanno al medio versante adriatico. Si tratterà di una goccia di aria fredda che proverrà dal Nord Europa e che venerdì raggiungerà il Nord Italia, portandosi sabato sul basso Adriatico. (Tiscali Notizie)