Immatricolazioni auto, in UE mercato ancora in stallo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Stellantis Nel mese di marzo sono state immatricolate in Europa Occidentale (Ue+Efta+Uk) 1.422.628 auto, il 2,8% in più dello stesso mese del 2024. Lo rileva l'Acea, l'associazione dei costruttori europei, aggiungendo che nel primo trimestre dell'anno sono state vendute 3.382.057 auto in calo dello 0,4% sullo stesso periodo 2024.I veicoli elettrici a batteria (Bev) rappresentano a fine marzo il 15,2% del mercato della UE con 573.500 immatricolazioni (+28%), a fronte del 12% del primo trimestre del 2024. (La Stampa)
Su altre testate
Il mercato automobilistico europeo mostra segnali contrastanti nella primavera 2024, con una ripresa a marzo che maschera problematiche strutturali più profonde. Secondo i dati Acea, le immatricolazioni nell'area Ue+Efta+Uk hanno registrato un incremento del 2,8% rispetto all'anno precedente, raggiungendo 1.422.628 unità. (tomshw.it)
Un scenario del quale fanno le spese soprattutto due realtà che, seppure molto diverse tra loro, continua a mostrare segnali di sofferenza: Stellantis e Tesla. Se da un lato marzo ha visto una leggera ripresa delle immatricolazioni complessive (+2,8% su base annua), il bilancio complessivo del primo trimestre del 2025 resta negativo con un calo dello 0,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, secondo i dati diffusi dall’Acea (European Automobile Manufacturers" Association). (Milano Finanza)
Tuttavia, il primo trimestre ha evidenziato una lieve flessione dello 0,4%, con un totale di 3.382.057 veicoli immatricolati, ancora lontani dai livelli pre-pandemia. A marzo 2025, il mercato ha registrato 1.422.628 nuove immatricolazioni, segnando un aumento del 2,8% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. (motori.it)