Papa Francesco: i viaggi e i discorsi in aereo - 4 di sera weekend Video
Articolo Precedente
Articolo Successivo
I viaggi di Papa Francesco non sono stati spostamenti geografici ma gesti di vicinanza, testimonianze di fede, ponti di dialogo, spiegati a margine nelle conferenze stampa in aereo ai giornalisti di tutto il mondo. (Mediaset Infinity)
Su altri media
E chi sarà il prossimo? Seguirà le orme o ne vorrà imprimere di nuove? Quel povero Cristo di papa Francesco ha vissuto la sua odissea ospedaliera come capita a tutti i papi di lunga malattia – tranne papa Luciani, Giovanni Paolo I, che appena eletto morì e spinse Lotta Continua al più famoso titolo per un lutto vaticano: “E’ rimorto il papa”. (Il Riformista)
La morte di papa Francesco per un giorni spazza via dai giornali le late notizie. La guerra dei dazi, i conflitti in Ucraina e a Gaza, le bizze di Trump passano in secondo piano e l’immagine di Francesco riempie le prime pagine e le aperture dei siti della stampa mondiale. (famigliacristiana.it)
Il pontificato di Papa Francesco è iniziato il 13 marzo 2013 ed è durato 12 anni, in tutto 4.422 giorni. È morto a 88 anni: questo lo ha reso il secondo più anziano in carica dopo Leone XII, mancato a 93 anni. (Sky TG24)
In qualità di capo della Chiesa Cattolica romana, nonché di capo di Stato della Santa Sede, durante suoi anni di pontificato Papa Francesco non ha perso occasione per perorare con i leader mondiali le battaglie in cui credeva, assumendo posizione su temi come il clima, i diritti umani, l’immigrazione e le guerre. (Notizie Geopolitiche)
La lotta implacabile del Pontefice “Senza un vero disarmo nessuna pace è possibile” è stata l’ultima frase del Papa. La sua testimonianza ha assunto progressivamente un’interpretazione politica fortissima perché non è stata soltanto una invocazione formulata sulla eredità della critica conciliare alla guerra giusta che non esiste più. (L'Unità)
Il manifesto del 22 aprile 2025 (il manifesto)