Gli alpini biellesi sono a Vicenza per l'Adunata nazionale: domenica il passaggio della stecca

La Provincia di Biella INTERNO

Gli alpini della sezione di Biella stanno raggiungendo in massa Vicenza dove questo fine settimana è in programma l’adunata nazionale. E domenica è in programma il passaggio della stecca tra Vicenza 2024 e Biella 2025. Gli alpini Biellesi sono a Vicenza: domenica il passaggio della stecca Nella foto il presidente biellese Marco Fulcheri con il sindaco di Vicenza Giacomo Possamai. Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook (La Provincia di Biella)

La notizia riportata su altre testate

Per onorare i caduti della Guerra nelle montagne vicentine la cerimonia è avvenuta in collegamento con i quattro Sacrari presenti in provincia: il Leiten ad Asiago, a Cima Grappa, sul Monte Pasubio e sul Monte Cimone, e con una postazione allestita sul Monte Ortigara, sempre in Altopiano, dove si svolse la prima storica adunata delle "penne nere" nel 1916. (Gazzetta di Parma)

Inviaci la tua segnalazione, ti ricontattiamo noi. Sono più di 1.500 gli alpini della valle Camonica che hanno raggiunto Vicenza dove oggi è ufficialmente iniziata la loro 95esima adunata nazionale (TeleBoario)

Alcuni Soci Alpini si dedicano alla cucina in qualità di “cuochi” adoperandosi per preparare colazioni, pranzi e cene ai presenti: un servizio importante che viene organizzato nei dettagli nei giorni precedenti al partenza, con dovizia di particolari, compresi bibite e leccornie, nonché strutture da accampamento montate secondo le vigenti normative, nelle piazzole dedicate in loco. (TargatoCn.it)

Le chiamano le “stelle alpine”. Sono le mogli, le compagne, le fidanzate delle penne nere. (Il Messaggero Veneto)

Con toni solenni e partecipazione commossa, nel cuore della città vestito a festa e affollato di Penne Nere già da ieri, si è ufficialmente aperta la 95a Adunata Nazionale Alpini. In una piazza colorata da tutti i vessilli Ana di Italia e del mondo, con la colonna sonora della Fanfara della Brigata Julia, la cerimonia ha visto prima sfilare i gonfaloni, il labaro Ana e il vessillo della Sezione Ana Vicenza “Monte Pasubio”, poi è toccato all’alzabandiera, quindi all’onore ai caduti con la deposizione della corona ai piedi della lapide commemorativa. (altovicentinonline.it)

L'adunata degli Alpini è un'occasione di festa e di incontro, una grande festa, a volte con piccoli fuori programma. È quello che è successo a Vicenza, dove la sezione Ana di Ponzano Veneto, arrivata mercoledì mattina, ha deciso di accamparsi nel primo spazio disponibile trovato: l'area del cimitero maggiore della città. (La Voce di Rovigo)