Coronavirus, ai calciatori volati all’estero toccherà una nuova quarantena di 14 giorni

SportFair INTERNO

Dunque sarà meglio che i club si organizzino, sapendo che per altri 14 giorni dal rientro in Italia perderanno i propri calciatori.

Il decreto del governo prevede che debbano rimanere per altri 14 giorni in casa dal momento del rientro in Italia, dato che potrebbero nuovamente portare nel Bel Paese il virus dall’estero.

Comprensibile senz’altro, ma al ritorno gli toccherà una nuova quarantena.

14 giorni per l’esattezza per avere la certezza che il virus non si sia insediato nel nostro corpo ed anche di non infettare altre persone qualora il Coronavirus fosse asintomatico. (SportFair)

Su altre testate

Oggi sono 4.492 in più mentre ieri l’aumento era stato di 3.491, martedì di 3.612, lunedì di 3.780 e domenica di 3.957. Coronavirus: 62mila malati, 4.492 più di ieri. Sono complessivamente 62.013 i malati di coronavirus in Italia, con un incremento rispetto a ieri di 4.492. (MeteoWeek)

Dalla sede della Protezione Civile riceviamo il dato aggiornato ad oggi, giovedì 26 marzo 2020 in merito alla diffusione del coronavirus Covid-19 in Italia. Al momentopersone risultano positive al virus (+4.492 rispetto a ieri). (Sicilians)

Il totale degli ospedalizzati è di 190 mentre sono 580 le persone in isolamento domiciliare. Sono stati pubblicati da pochi minuti i dati ufficiali sui contagi da coronavirus in Umbria per la data di oggi, 26 Marzo 2020. (Ilgiornalebg)

Incremento percentuale dei casi di COVID-19. Il grafico illustra l’aumento percentuale dei casi di infezione da nuovo Coronavirus in Italia, dal 2 al 25 marzo. Numero di operatori sanitari con infezione da Coronavirus in Italia. (Fivedabliu)

Ad oggi, in Italia sono stati 80.539 i casi totali. I deceduti sono 8.165, ma questo numero potrà essere confermato solo dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso. (ladigetto.it)

"Purtroppo sono dati che segnano una crescita, anche significativa", ha detto Gallera.Un 26enne è morto stamattina all'ospedale Morgagni-Pierantoni di Forli': era risultato positivo al coronavirus. Dopo un miglioramento e' stato dimesso ma un malore gli e' stato fatale: e' spirato questa mattina. (Italia a Tavola)