L'Inter si affida al suo pubblico: a San Siro 6 su 9 partite del tour de force. E i tifosi hanno capito una cosa
Articolo Precedente
Articolo Successivo
San Siro sarà l'arma in più a disposizione dell'Inter nei prossimi mesi, quando i nerazzurri tenteranno la tripla scalata tra campionato, Champions League e Coppa Italia. Saranno infatti ben 6 su 9 le partite del tour de force che la squadra di Inzaghi giocherà davanti al suo pubblico, anche se nel conto de La Gazzetta dello Sport rientra anche il derby di mercoledì sera dove l'Inter sarà tecnicamente ospite del Milan (Fcinternews.it)
Ne parlano anche altre testate
Marotta durante l’Inter Club Talk oggi a San Siro per omaggiare il record assoluto di 228.220 soci Inter Club in tutto il mondo, ha parlato della sfida contro l’Udinese oggi, ma anche dei tanti altri progetti. (Inter-News)
LE PAROLE – «È bellissimo essere qui ed è sempre emozionante vedere questo amore per l’Inter. In occasione di Inter–Udinese, il Club nerazzurro celebra il record assoluto di 228.220 soci iscritti, distribuiti in 80 Paesi diversi. (InterNews24.com)
Che ha reso il suo modo di invocare il pubblico un tormentone a X Factor -, però pure Simone Inzaghi ha convocato per domenica a San Siro il suo personalissimo senato. E se Correa non fosse rimasto due settimane ad allenarsi ad Appiano e - soprattutto - non ci fosse di mezzo il derby di Coppa Italia - probabilmente Inzaghi avrebbe fatto ricorso pure a Marko Arnautovic , altro “dinosauro” in rosa anche perché è stato testimone vivente («Ma da tifoso», ha sempre ironizzato lui, visto che non giocava mai) del triplete nerazzurro con José Mourinho allenatore. (Tuttosport)
Contratto in scadenza l'anno prossimo, il tecnico aspetta di capire come finirà la stagione per sedersi a discutere il rinnovo. Inzaghi lancia la volata scudetto dall'alto della classifica e della Panchina d'Oro ricevuta a fine marzo '25 per celebrare i successi del 23-24 (restano curiosi i tempi ritardati della premiazione, con alcuni tecnici nel frattempo esonerati; ma tant'è). (il Giornale)
Sarà un mese di fuoco (aprile) per l'Inter capolista che dovrà cercare di difendere il primo posto in campionato e parallelamente provare ad andare avanti in Coppa Italia e soprattutto in Champions League (ilmessaggero.it)
Gli obiettivi sono infatti chiari: Castro e Nico Paz, su cui la dirigenza si è mossa in anticipo. Con chi? Con Pio Esposito, che rientrerà dal prestito allo Spezia, attualmente è nazionale Under 21 ed è capocannoniere della serie B con 14 gol, senza neppure un calcio di rigore. (fcinter1908)