Noleggio auto a breve e lungo termine, calano le immatricolazioni nel 2024: -10,13%

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Fatto Quotidiano ECONOMIA

Il settore del noleggio soffre nel nostro Paese: le immatricolazioni di auto e veicoli commerciali leggeri a nolo nel quarto trimestre 2024 sono scese di quasi il 21%. Cede in particolare quello a lungo termine (-22%) ma pure quello a breve termine non se la passa bene (-10,36%). Il bilancio complessivo del 2024 chiude in rosso: -10,13%. La buona notizia è che si sono registrate quasi 100.000 targhe (+14,57%) e il noleggio ha conquistato una quota di mercato del 5,7%. (Il Fatto Quotidiano)

Su altri giornali

Lo dice l’Unrae, Unione Case estere, sulla base dei dati forniti dal ministero delle Infrastrutture. Notevole balzo in avanti del noleggio lungo termine auto in Italia: nel 2024, ben 949.162 contratti, ossia +33,6% rispetto all’anno precedente. (Motorisumotori.it)

Le immatricolazioni del noleggio veicoli (auto + veicoli commerciali leggeri) hanno fatto segnare un’ulteriore e più accentuata contrazione nel quarto trimestre 2024: un rallentamento che sfiora il 21%, molto forte per il lungo termine (-22%) e meno accentuato per il breve termine (-10,36%). (Economy Magazine)

CONTRATTI CON PRIVATI IN FORTE CRESCITA Cresce il noleggio a lungo termine in Italia che sembra piacere sempre di più come strumento per disporre di una vettura. Il 2024 si è concluso e quindi UNRAE ha scattato una fotografia di questo mercato da cui emergono alcuni dati interessanti. (HDmotori)

Secondo l'analisi elaborata da UNRAE sui dati del MIT, il noleggio di durata superiore ai 30 giorni conferma la sua crescente popolarità sia tra privati che aziende, con dinamiche di mercato molto diverse nelle varie regioni. (Primonumero)

Prosegue il calo delle immatricolazioni del noleggio veicoli (auto più veicoli commerciali leggeri) che nel quarto trimestre segnano una diminuzione che sfiora il 21%, forte per il lungo termine (-22%) e meno pesante per il breve termine (-10,36%). (la Repubblica)

Nel 2024 il Noleggio a Lungo Termine di autovetture e fuoristrada registra 949.162 contratti, con una crescita del 33,6% rispetto all’anno precedente. L’86,1% a Società e il 13,9% a Privati (Zeroventiquattro.it)