Ore 12:30 - Fisco, dal 30 aprile online il 730 precompilato

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Fiscal Focus ECONOMIA

Dal 30 aprile 2025 sarà disponibile online il 730 precompilato sul sito dell’Agenzia delle Entrate, consultabile con SPID, CIE o CNS. L’invio sarà possibile dal 15 maggio, anche in modalità semplificata. Precaricati oltre 1,29 miliardi di dati, tra cui spese sanitarie, scolastiche e proventi da fotovoltaico. Introdotti nuovi quadri per redditi soggetti a tassazione separata e funzionalità migliorate per eredi, tutori e Partite IVA. (Fiscal Focus)

Se ne è parlato anche su altre testate

La precompilata disponibile dal 30 aprile La dichiarazione dei redditi 2025 è ai blocchi di partenza, dal pomeriggio del 30 aprile i modelli sono in consultazione, mentre dal 15 maggio è possibile apportare le eventuali modifiche. (ItaliaOggi)

Dal pomeriggio di mercoledì 30 aprile, sull’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate scatterà la “fase uno” della dichiarazione precompilata 2025: grazie all’incrocio di oltre 1,3 miliardi di dati, che includono bonus casa, redditi da lavoro dipendente, certificazioni uniche delle partite IVA e spese sanitarie, i contribuenti potranno già visualizzare il proprio modello pronto all’uso. (HDblog.it)

A partire dal pomeriggio di mercoledì 30 aprile 2025, sarà possibile consultare online la dichiarazione precompilata sul sito ufficiale dell'Agenzia delle Entrate. (Fiscal Focus)

Se sei un appassionato di scommesse sportive, probabilmente hai già sentito parlare delle quote maggiorate. Questi vantaggi esclusivi offerti dai siti di scommesse possono fare la differenza tra una vincita ordinaria e un guadagno davvero interessante. (News Sports)

Fin dai tempi in cui si navigava con modem a 56K, ho seguito la nascita dei primi siti di scommesse, osservando da vicino tutta l’evoluzione del settore in Italia, dalle fasi meno regolamentate fino all’introduzione delle norme AAMS, oggi ADM. (News Sports)

Da tale data sarà possibile verificare i dati già presenti nella dichiarazione precompilata 2025, ed eventualmente correggerli, al fine di inviare i modelli di dichiarazione (730 o Redditi persone fisiche) entro, rispettivamente, il 30 settembre o il 30 ottobre 2025. (DB - Non solo Diritto Bancario)