Lo stipendio medio in Italia e i settori dove si guadagna di più

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
inItalia INTERNO

Sono stati pubblicati i dati dell’Istat che riguardano gli stipendi dei lavoratori italiani: le rilevazioni si riferiscono all’anno 2022 e consentono di conoscere le retribuzioni medie nel nostro Paese e i settori dove si guadagna di più. Qual è lo stipendio medio in Italia La retribuzione media lorda in Italia, nel 2022, è stata di 37.302 euro: è quanto è emerso dalle rilevazioni dell’Istat nelle “unità economiche con almeno 10 dipendenti”. (inItalia)

Ne parlano anche altre testate

Michele Damiani Gli stipendi in Italia (rtl.it)

Cosa significa 37.302 euro all’anno in termini netti Ottenere una stima approssimativa dello stipendio netto è molto complicato perché ci sono elementi contributivi che dipendono dalla situazione di ogni singolo lavoratore. (varesenews.it)

Introduzione I dati dell’Istat certificano che, nel 2022, la retribuzione oraria media, nelle unità economiche con almeno 10 dipendenti, tra le donne è pari a 15,9 euro e tra gli uomini è pari a 16,8 euro, per una media complessiva di 16,4 euro e un differenziale retributivo di genere (gender pay gap) del 5,6%. (Sky Tg24 )

In Italia le donne continuano a guadagnare meno degli uomini. Lo certifica il report Istat (dati relativi al 2022) secondo il quale il Gender Pay Gap (differenziale di genere) nelle retribuzioni orarie medie è del 5,6%, ovvero gli uomini guadagnano ogni ora 16,8 euro contro i 15,9 euro delle donne. (Donna Moderna)

Nata e cresciuta a Grosseto, sono una giornalista pubblicista laureata in Scienze politiche. Nel 2016 decido di trasformare la passione per la scrittura in un lavoro, e da lì non mi sono più fermata. L’attualità è il mio pane quotidiano, i libri la mia via per evadere e viaggiare con la mente. (Virgilio Sapere)

Quanto si guadagna in Italia? Ecco retribuzioni e paga oraria (Il Sole 24 ORE)