La capsula Starship di SpaceX esplode in volo: il secondo fallimento dei voli di Musk - Il video
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La FAA blocca il traffico aereo in Florida e nelle Bahamas. I detriti finiscono in mare. Il progetto di inviare esseri umani su Marte nel 2030 La capsula Starship di SpaceX è esplosa in volo pochi minuti dopo il decollo dal Texas nella notte tra giovedì 6 e venerdì 7 marzo. Si tratta del secondo fallimento consecutivo quest’anno del programma di Elon Musk per i voli su Marte. La Faa, agenzia di regolamentazione del volo Usa, ha bloccato il traffico aereo in alcune parti della Florida, mentre i detriti del mezzo finivano in cielo. (Open)
Su altre testate
Tornare sulla Luna, ma questa volta per restarci, popolarla in modo stabile, costruire laboratori, sfruttarne le risorse minerarie e, soprattutto, far partire un’economia privata che si autosostenti. (Il Sole 24 ORE)
Questo incidente segna il secondo fallimento consecutivo per la missione, che aveva come obiettivo l’invio di satelliti di prova. Il programma spaziale di Elon Musk ha subito un altro duro colpo quando la Starship di SpaceX è esplosa dopo pochi minuti dal lancio. (Ultima Voce)
Il fondatore di SpaceX, Elon Musk, ha dichiarato che il suo enorme razzo Starship partirà per Marte alla fine del 2026 con a bordo il robot umanoide Tesla Optimus, aggiungendo che gli... (Virgilio)
L'acqua in Europa è sempre più minacciata. L'inquinamento, la siccità e le inondazioni hanno un impatto sull'acqua potabile, sui laghi, sui fiumi e sulle coste. Unitevi a noi per un viaggio in Europa: scopriremo perché la protezione degli ecosistemi è importante, come le nostre acque reflue possono essere gestite meglio e quali sono le migliori soluzioni idriche. (Euronews Italiano)
Starship 8: successo parziale, ma esplosione finale Nella notte tra il 6 e il 7 marzo, SpaceX ha lanciato l'ottavo volo di prova del megarazzo Starship. (Focus)
Starship è al centro dell’ambiziosa visione di Musk per il futuro dell’umanità: la colonizzazione di Marte. MeteoWeb (MeteoWeb)