Il fondatore di SpaceX, Elon Musk, ha dichiarato che il suo enorme razzo Starship partirà per Marte alla fine del 2026 con a bordo il robot umanoide Tesla Optimus, aggiungendo che gli... Leggi tutta la notizia
Leggi
Altre informazioni:
MeteoWeb Il fondatore di SpaceX, Elon Musk, ha annunciato che Starship, il razzo più grande e potente mai costruito, partirà per Marte alla fine del 2026, trasportando a bordo il robot umanoide Tesla Optimus. Se la missione andrà a buon fine, Musk prevede che i primi sbarchi umani sul Pianeta Rosso potrebbero avvenire già nel 2029, anche se una data più realistica è il 2031. Un passo decisivo verso la colonizzazione di Marte Starship è al centro dell’ambiziosa visione di Musk per il…
Leggi
Tornare sulla Luna, ma questa volta per restarci, popolarla in modo stabile, costruire laboratori, sfruttarne le risorse minerarie e, soprattutto, far partire un’economia privata che si autosostenti. Da lì poi partire per il secondo, e per molti versi vero, obiettivo: Marte.È il programma Artemis di Nasa, sottoscritto da una cinquantina di Paesi e Agenzie spaziali, fra cui la nostra.Il recente doppio fallimento del razzo vettore Starship, di SpaceX, fondamentale per tutto il programma, mette però al…
Leggi
Il programma spaziale di Elon Musk ha subito un altro duro colpo quando la Starship di SpaceX è esplosa dopo pochi minuti dal lancio. Questo incidente segna il secondo fallimento consecutivo per la missione, che aveva come obiettivo l’invio di satelliti di prova. Il razzo, partito dal Texas, ha subito un malfunzionamento che ha portato alla sua distruzione nello spazio, gettando ombre sul programma di Musk per l’esplorazione di Marte.
Leggi
Water Matters L'acqua in Europa è sempre più minacciata. L'inquinamento, la siccità e le inondazioni hanno un impatto sull'acqua potabile, sui laghi, sui fiumi e sulle coste. Unitevi a noi per un viaggio in Europa: scopriremo perché la protezione degli ecosistemi è importante, come le nostre acque reflue possono essere gestite meglio e quali sono le migliori soluzioni idriche. Reportage video, una serie di spiegazioni animate e un dibattito: scoprite perché l'acqua è importante, su Euronews
Leggi
Il 6 marzo 2025 era atteso come una giornata cruciale per l'astronautica, con tre eventi di grande rilievo: il secondo volo del razzo Ariane 6, l'atterraggio del lander Athena sulla Luna e il test di Starship 8 di SpaceX, che avrebbe dovuto riportare il booster a Terra e tentare un atterraggio controllato in oceano. Tuttavia, la giornata ha registrato successi e problemi significativi. Starship 8: successo parziale, ma esplosione finale Nella notte tra il 6 e il…
Leggi
Space X Ci siamo! E' accaduto di nuovo, dopo il decollo inizialmente andato a buon fine, il razzo Starship di SpaceX (il più grande mai costruito) è esoloso nei cieli proprio ieri, 6 marzo 2025. Il veivolo ha raggiunto un'altitudine di circa 90 miglia, 150 Km quando ha perso il controllo a causa di problemi ai motori che hanno portato alla sua esplosione sopra la Florida. I detriti risultanti hanno costretto la Federal Aviation Administration (FAA) a chiudere temporaneamente lo spazio aereo sopra diverse aree dello stesso…
Leggi
L'ottavo test di Starship di SpaceX ha seguito quasi lo stesso copione del settimo: bene il primo stadio Super Heavy, che è rientrato alla base con successo, ma la navicella è nuovamente esplosa dopo pochi minuti
Leggi
Nella notte tra il 6 e il 7 marzo la navicella Starship di SpaceX è esplosa pochi minuti dopo il decollo sopra l'Oceano Atlantico, regalando – si fa per dire – uno spettacolo suggestivo nel cielo delle Bahamas. I detriti del colossale velivolo, infatti, hanno inondato la volta celeste con una cascata di scie luminose e fiammeggianti dal sapore hollywoodiano. Come mostrano i video virali della deflagrazione sembra di trovarsi innanzi a una minacciosa…
Leggi
Con l’ottavo volo di Starship, abbiamo rivissuto quanto accaduto a gennaio, ovvero l’esplosione della Ship dopo pochi minuti dal decollo. La dinamica dell’incidente e le tempistiche sono molto simili, il che potrebbe indicare che si sia ripresentato il problema riscontrato in precedenza. Il lancio è avvenuto come programmato alle 00:30 del 7 marzo, dopo alcuni giorni di rinvii dovuti a un problema con le infrastrutture di terra.
Leggi
Poco dopo avere acceso i motori, una volta sganciato dal razzo Super Heavy, "il veicolo ha subito un rapido disassemblaggio non programmato e il contatto è stato perso", ha spiegato Elon Musk su X. L'esplosione ha causato la “caduta di detriti spaziali” su alcune zone dei Caraibi, provocando numerose deviazioni dei voli sull'area di Turks e Caicos e l'interruzione del traffico aereo in quattro aeroporti della Florida La capsula di Starship è esplosa in…
Leggi
Si è concluso nella notte l'ottavo test della Starship di SpaceX, la navicella progettata dall'azienda di Elon Musk per futuri viaggi verso la Luna e Marte. Il lancio, anche in questa occasione, si è concluso con un successo soltanto parziale: il razzo Super Heavy è riuscito a rientrare correttamente alla base, ma la sua capsula si è sganciata in volo ed è esplosa. Anche il settimo test era terminato con un'esplosione, avvenuta sempre nelle fasi successive al decollo.
Leggi