Stasera tutto è possibile, De Martino e Canalis protagonisti
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il ritorno in televisione di "Stasera tutto è possibile", uno dei programmi più amati del piccolo schermo, ha visto Stefano De Martino, già noto per il successo ottenuto con "Affari tuoi" su Rai1, alla guida di un format scatenato e ricco di giochi esilaranti. La prima puntata, andata in onda martedì 28 gennaio su Rai 2, ha confermato le aspettative, offrendo momenti di puro divertimento e risate senza sosta.
Il tema principale della serata, "Step on the road", ha fatto da filo conduttore per le varie prove in cui i concorrenti si sono cimentati. Tra imitazioni, serenate improvvisate e letture del labiale, non è mancata l'immancabile "Stanza inclinata", che ha regalato momenti di grande ilarità. Stefano De Martino, instancabile conduttore, ha saputo mantenere alto il ritmo dello show, dimostrando ancora una volta la sua capacità di intrattenere il pubblico.
Elisabetta Canalis, con la sua autoironia, è stata una delle protagoniste indiscusse della serata. Le sue cadute, insieme a quelle di Herbert Ballerina, hanno strappato risate e applausi dal pubblico in studio e da casa. La Canalis, con la sua energia contagiosa, ha saputo conquistare tutti, dimostrando di essere una presenza fondamentale per il successo del programma.
La prima puntata dell'undicesima stagione di "Stasera tutto è possibile" ha dunque confermato il suo status di programma cult, capace di unire grandi e piccini davanti al televisore.