Federica Brignone festeggia la Coppa del Mondo di gigante: "È stata la vittoria più difficile da ottenere"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Federica Brignone non si ferma mai, nemmeno quando può gestire e scegliere di affrontare una discesa con più tranquillità. Da vera campionessa la 34enne di La Salle ha affrontato lo slalom gigante di Sun Valley con caparbietà fermandosi alle spalle soltanto di Lara Gut-Behrami, ma soprattutto vincendo la Coppa del Mondo di specialità. Un trionfo che fa il paio al successo nella generale e in discesa libera, ma che in particolare conferma una stagione caratterizzata da cinque successi fra le porte larghe. (Sport Mediaset)
Su altri media
Prima manche veramente ostica per le atlete del gigante delle finali, sulla “Hemingway” di Sun Valley. Lara Gut-Behrami è quella che si trova a miglior agio e fa registrare il tempo più basso in 1’04″07. (FISI)
Nell’ultimo gigante della stagione, disputato sulle nevi di Sun Valley, Lara Gut-Behrami ha scritto un’altra incredibile pagina della storia dello sci alpino. Un’impresa storica contando il fatto che sono solamente due gli uomini ad aver raggiunto queste cifre straordinarie: Hermann Maier (15 discese, 24 super G e 14 giganti) e Pirmin Zurbriggen (10 discese, 10 super G e 11 combinate). (rsi.ch)
Missione compiuta, Federica che fenomeno! Nella seconda manche del gigante di Sun Valley (Idaho, Stati Uniti) a Federica Brignone bastava arrivare tra le prime 13 per centrare anche la coppa di specialità. (La Gazzetta dello Sport)
BRIGNONE VINCE LA COPPA DI GIGANTE (Sky Sport)
E’ tris assieme alla Coppa del mondo generale e quella di discesa. Sun Valley 25 marzo 2025 – E sono tre. (Quotidiano Sportivo)
La gara è stata segnata dall’uscita della neozelandese Alice Robinson, unica atleta ancora in grado di contendere la coppa a Brignone, con un vantaggio di appena 20 punti. Federica Brignone entra definitivamente nella storia dello sci alpino. (Tiscali)