Decontribuzione Sud, c'è la proroga - Il Roma

Decontribuzione Sud, c'è la proroga - Il Roma
ROMA on line INTERNO

NAPOLI. L’Unione europea dà il via libera alla proroga fino al 31 dicembre della Decontribuzione Sud che prevedeva l’esonero contributivo del 30 per cento per le imprese del Mezzogiorno. L’annuncio arriva dal ministro per il Sud, Raffaele Fitto, dopo l’incontro con la vicepresidente della Commissione Ue, Margrethe Vestager. «L’obiettivo è quello di trasformarla, d’intesa con la Commissione europea, in uno strumento più a lungo termine e maggiormente orientato verso gli investimenti. (ROMA on line)

Su altri giornali

La notizia dell’autorizzazione da parte dell’Unione Europa dell’ulteriore semestre 2024 è stata data dal Mistero del Lavoro con un comunicato stampa pubblicato ieri. C’è la proroga della misura Decontribuzione Sud fino al 31 dicembre 2024. (InvestireOggi.it)

La Commissione europea ha approvato la proroga di sei mesi per il cosiddetto "bonus Sud" alle imprese del Meridione. Cosa chiederà in cambio? L'analisi di Giuseppe Liturri per la newsletter Out. Da qualche settimana i rapporti tra l’Italia e la Commissione sembrano idilliaci. (Start Magazine)

“La proroga della misura Decontribuzione Sud ottenuta dalla Commissione europea grazie al grande impegno del ministro Raffaele Fitto, che ha lavorato per mesi sotto traccia annunciando il risultato soltanto una volta ottenuto – un metodo di lavoro che rispecchia la serietà e la concretezza del governo Meloni – consente di dare impulso allo sviluppo economico delle regioni meridionali. (CatanzaroInforma)

Basilicata, Bardi: "Anche le imprese lucane potranno continuare a beneficiare della decontribuzione Sud". i dettagli

“Anche le imprese lucane potranno continuare a beneficiare della decontribuzione Sud “. Così il Presidente della Giunta regionale della Basilicata, Vito Bardi, che nel congratularsi con il Ministro per gli Affari europei, per le politiche di coesione e per il PNNR, Raffaele Fitto, lo ringrazia per aver ottenuto dalla Commissione europea la proroga della misura fino al prossimo 31 dicembre. (Sassilive.it)

La Commissione europea ha autorizzato l'Italia a prorogare la cosiddetta decontribuzione sud fino al 31 dicembre, ma di che tipo di agevolazione si tratta? Introdotta per contenere gli effetti sull'occupazione causati dell'emergenza sanitaria dell'epidemia Covid-19 e per incentivare i livelli occupazioni in aree con situazioni di disagio socioeconomico, ha l'obiettivo di ridurre i costi del lavoro e di favorire, quindi, anche l'assunzione di nuovo personale. (Giornale di Sicilia)

Così il Presidente della Giunta regionale della Basilicata, Vito Bardi, che nel congratularsi con il Ministro per gli Affari europei, per le politiche di coesione e per il PNNR, Raffaele Fitto, lo ringrazia per aver ottenuto dalla Commissione europea la proroga della misura fino al prossimo 31 dicembre. (Potenza News )