«Decontribuzione Sud prorogata a fine anno, un passo in avanti»

«Decontribuzione Sud prorogata a fine anno, un passo in avanti»
Termoli Online INTERNO

«Decontribuzione Sud prorogata a fine anno, un passo in avanti» CAMPOBASSO. Il segretario della Cisl Molise, Antonio D'Alessandro, esprime grande soddisfazione per la decisione di prorogare la Decontribuzione Sud fino al 31 dicembre 2024. «Questa misura, che prevede uno sgravio contributivo del 30% per le aziende, rappresenta un sostegno fondamentale per l’occupazione e l’economia delle regioni del Mezzogiorno, compresa la nostra regione del Molise. (Termoli Online)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Si tratta di uno straordinario risultato ottenuto dal ministro per gli Affari Ue, il Sud, la Coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto, frutto di un delicato e prezioso lavoro a stretto contatto con la Commissione europea“. (StrettoWeb)

Sopravvive l’esonero contributivo per chi assume al sud. (Corriere della Sera)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Basilicata, Bardi: "Anche le imprese lucane potranno continuare a beneficiare della decontribuzione Sud". i dettagli

“Accogliamo positivamente il via libera dell’Unione europea alla proroga della misura Decontribuzione Sud fino al prossimo 31 dicembre, annunciato ieri dal Ministro Raffaele Fitto. Una proroga che avevamo richiesto con forza: si tratta di un provvedimento molto apprezzato e utilizzato dalle imprese, e la mancata riconferma dell’esonero contributivo – per il 2024 prevista al 30% sugli oneri a carico del datore di lavoro – avrebbe avuto pesanti conseguenze per i bilanci delle imprese e l’occupazione nei territori interessati”. (Impresa Italiana)

Fino a fine anno, i datori di lavoro del Mezzogiorno potranno continuare a pagare i contributi dei dipendenti in misura scontata del 30%. Via libera della commissione europea alla proroga della decontribuzione Sud. (Italia Oggi)

Così il Presidente della Giunta regionale della Basilicata, Vito Bardi, che nel congratularsi con il Ministro per gli Affari europei, per le politiche di coesione e per il PNNR, Raffaele Fitto, lo ringrazia per aver ottenuto dalla Commissione europea la proroga della misura fino al prossimo 31 dicembre. (Potenza News )