Il Mondiale per club 2025 mette in palio un miliardo, Juve e Inter tra i beneficiari
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La Fifa ha reso noto, attraverso un comunicato ufficiale, i dettagli economici del prossimo Mondiale per club, in programma dal 15 giugno al 13 luglio 2025 negli Stati Uniti. Un torneo che, nonostante le polemiche legate alla sua organizzazione, si conferma un affare colossale per i club partecipanti, con un montepremi complessivo di un miliardo di dollari (circa 930 milioni di euro). Tra le 32 squadre invitate, Inter e Juventus rappresenteranno l’Italia, dividendo la torta con le altre compagini provenienti da ogni continente, dall’Europa all’Oceania, passando per Asia, Africa e Americhe.
La ripartizione delle cifre, come spiegato dalla federazione internazionale, seguirà criteri ben precisi: 525 milioni di dollari (485 milioni di euro) saranno distribuiti in base alla mera partecipazione, mentre i restanti 475 milioni (440 milioni di euro) dipenderanno dai risultati sportivi. Una struttura che garantisce introiti cospicui anche a chi non dovesse andare lontano nel torneo, ma che premia in modo esponenziale chi riuscirà a imporsi. La squadra che solleverà il trofeo, infatti, potrebbe arrivare a incassare fino a 125 milioni di dollari (115 milioni di euro), una cifra che supera persino i 90 milioni mediamente garantiti dalla vittoria in Champions League.
Un dato che rende evidente come, almeno sul piano finanziario, questa competizione rappresenti un’opportunità senza precedenti per i club. Sebbene il format allargato e il calendario già saturo abbiano sollevato perplessità, l’attrattiva economica è innegabile. Per Inter e Juve, che negli ultimi anni hanno dovuto fare i conti con bilanci non sempre rosei, si tratta di un’occasione per alleggerire le tensioni finanziarie e competere alla pari con le più blasonate realtà del calcio mondiale.