Mercato dell’auto in Europa: -0,2% a marzo 2025
Articolo Precedente
Articolo Successivo
A differenza di quanto riportato da molte testate, L’Automobile ha scelto di concentrarsi sui dati del mercato dell’Europa continentale, mercati con logiche più vicine al nostro, escludendo Regno Unito ed EFTA (Islanda, Norvegia e Svizzera). Una distinzione che fa la differenza: se si considera il mercato europeo allargato, infatti, marzo si chiude in positivo con un +2,8%, grazie soprattutto all’ottimo andamento registrato nel Regno Unito. (ACI)
La notizia riportata su altri media
Nel primo trimestre dell’anno, le immatricolazioni europee sono state 54.020, segnando una flessione del 37,2% su anno, con quota scesa all’1,6% dal 2,5%. Calo a due cifre anche a marzo per le immatricolazioni di Tesla in Europa (Ue27+Efta+Uk), anche se la flessione mostra un rallentamento rispetto ai due mesi precedenti. (Geagency)
La quota di mercato delle auto elettriche a batteria si è attestata al 15,2% nel primo trimestre del 2025, ancora lontana da quanto previsto. (AGEEI)
Secondo i dati di ACEA, nei primi 3 mesi del 2025, in Unione Europea sono state immatricolate 2.715.008 auto contro le 2.768.982 dello stesso periodo del 2024. Il primo trimestre 2025 si è chiuso ed è tempo di bilanci per il mercato auto europeo. (HDmotori.it)