Salvini: “Niente guerra con Meloni sui rapporti con Usa”. Tajani: “Politica estera la fa la premier”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Stampa INTERNO

«Ieri ho parlato al telefono con il vicepresidente americano Vance e ho letto alcuni giornali che parlano di guerra con Meloni» sui contatti con gli Stati Uniti, ma «siamo su scherzi parte, non è giornalismo». Lo ha detto il vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini, intervenendo in videocollegamento con la scuola di formazione politica del suo partito, definendo quelle ricostruzioni «retroscena inesistenti e surreali». (La Stampa)

Su altre testate

A Napoli l’espressione ‘mettersi ‘a coppa’ indica chi millanta una posizione di superiorità. (Il Fatto Quotidiano)

Il ministro degli Esteri Antonio Tajani attacca Salvini dopo la telefonata di ieri con il vicepresidente Usa JD Vance. Poi è legittimo se un ministro vuole parlare con esponenti di amministrazioni di vari Paesi. (Il Giornale d'Italia)

Roma, 22 mar. – “La politica estera la fa il presidente del consiglio e il ministro degli Esteri. (Agenzia askanews)

Così il vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini intervenendo in collegamento con la Scuola di politica del Carroccio. Il vicepremier che chiama non dico il suo omologo ma il vicepresidente degli Usa per parlare di investimenti…con chi ne devo parlare? Lasciamo alla libera stampa italiana questi retroscena inesistenti e surreali. (LAPRESSE)

"Con le parole di Durigon la Lega ha sfiduciato Antonio Tajani e il governo Meloni non sta più in piedi. Vance, dopo che lo stesso Tajani aveva ribadito che la politica estera è materia di sua competenza e della Presidente del Consiglio, e dopo che la Lega ha di fatto tolto il proprio sostegno alla Premier su Rearm EU, la crisi di governo è evidente. (Civonline)

Il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani, non sembra così entusi… (L'HuffPost)