Mutui, con nuovo taglio Bce il tasso medio del fisso scende al 2,55% dal 4% di un anno fa

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Adnkronos ECONOMIA

Il nuovo taglio del costo del denaro deciso oggi dalla Bce, dal 2,50% al 2,25%, favorirà la riduzione dei tassi di interesse praticati sui mutui dalle banche alle famiglie. Il tasso fisso medio potrebbe arrivare, a breve, attorno al 2,55%, cifra più contenuta rispetto al 4% praticato fino a circa un anno fa. E' l'analisi della Fabi (Federazione Autonoma Bancari Italiani) che evidenzia come l’effetto dell’abbassamento dei tassi sulle rate mensili "è progressivamente maggiore all’aumentare della durata del mutuo". (Adnkronos)

La notizia riportata su altri giornali

Con l'intervento odierno della Bce il tasso sui depositi, (Secolo d'Italia)

Panoramica privacy (Confesercenti Nazionale)

Dazi Usa, Lagarde (Bce): “Impatto su inflazione sarà chiaro con il tempo” (L'Unione Sarda.it)

BCE: arriva il settimo taglio ai tassi. Ma il quadro globale si complica

Lo scatto della fotografa palestinese Samar Abu Elouf per il New York Times che ritrae Mahmoud Ajjour, un bambino gravemente ferito mentre fuggiva da un attacco israeliano a Gaza, è la Photo of the Year del World Press Photo. (Il Messaggero)

Tassi ancora in calo: cosa succede ai mutui La Banca Centrale Europea ha annunciato un nuovo taglio dei tassi di interesse, nell’ultima riunione del 17 aprile 2025, portando il costo del denaro al 2,25%. (Cose di Casa)

Una mossa largamente anticipata dai mercati – l’Euribor a 3 mesi naviga già attorno al 2,20% – ma che arriva in un contesto complesso e costellato di punti interrogativi. Come previsto, la Banca Centrale Europea ha annunciato oggi un nuovo taglio dei tassi di interesse di 25 punti base. (MutuiSupermarket)