Superbike 2025: la classifica piloti aggiornata dopo Portimao
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Toprak Razgatlioglu completa la tripletta a Portimao imponendosi anche in Gara 2 Superbike. La manche è stata spezzata in due a causa di una bandiera rossa e la ripartenza ci ha regalato uno spettacolo magnifico grazie al duello tra il campione BMW e Nicolò Bulega, piegato per soli 198 millesimi. Il pilota Ducati rimane leader … (Corse di Moto)
Ne parlano anche altre fonti
“La bandiera rossa che ha interrotto Gara 2 non mi ha aiutato tantissimo – ancora l’alfiere Barni Spark Racing Team – dato che ero ormai vicino ad Andrea Locatelli e Michael Van Der Mark. Sono rimasto nella bagarre con Iker Lecuona e Remy Gardner, e devo dire che Andrea Iannone non è stato un grande amico: mi ha fatto due ‘entratacce’ e poi è rientrato ai box. (Motosprint)
Ci si aspettava qualcosa di più dagli altri piloti Ducati, ad iniziare dal compagno di squadra di Nicolò, Alvaro Bautista, ma come spesso gli capita lo spagnolo ha fatto fatica in Superpole e questo ha condizionato non poco le sue gare. (Moto.it)
Il Round Pirelli del Portogallo del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike è nel segno del duello tra Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) e Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati). (WorldSBK)
Il secondo round della superbike a Portimao regala spettacolo a non finire, con il duello tra Razgatlioglu e Bulega che vale il prezzo del biglietto. Tre gare, tre vittorie per il campione del mondo, ma il nostro Nicolò Bulega gli ha reso la vita sicuramente difficile. (inSella)
A Portimao Toprak Razgatlioglu è tornato sul gradino più alto del podio vincendo tre gare su tre. Era quello che gli serviva per rilanciarsi nella lotta al titolo mondiale e per ritrovare la giusta motivazione. (Moto.it)
Nicolò Bulega è stato uno dei protagonisti assoluti del round di Portimao. I tre secondi posti ottenuti dietro a Toprak, sulla pista di ‘casa’ del turco, dimostrano il grande passo in avanti fatto rispetto alla scorsa stagione. (Moto.it)