SBK Portimao, Bulega: "Limitare Ducati? È un discorso un po' del cavolo"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Motosprint SPORT

Tre manche, altrettanti risultati identici. A Portimao, Nicolò Bulega ha dovuto accontentarsi della seconda posizione alle spalle di Toprak Razgatlioglu sia sabato, in Gara 1, che in SP Race e Gara 2 disputate dalla SBK domenica. Il bilancio del romagnolo resta però più che positivo, dato che la testa del Mondiale resta nelle sue mani con 111 punti contro gli 82 del turco, ma soprattutto perché ha dimostrato di poter combattere ad armi pari contro il campione del Mondo in carica. (Motosprint)

Se ne è parlato anche su altri media

La gara è stata interrotta dopo 10 giri per un problema ad un airfence danneggiato Bulega alla ripartenza si è porta nuovamente al comando, poi al secondo è stato passato da Toprak ma Bulega ha risposto riproponendo la sfida e scambiandosi la posizione con Toprak per ben sei volte. (Dueruote)

Da sempre Toprak va dicendo che la Panigale V4 è la moto migliore del lotto, e non lo dice solo lui, ma lo testimoniano anche i sei piloti privati che l’hanno scelta. (Moto.it)

Il Round Pirelli del Portogallo del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike è andato in scena a Portimao: dopo i primi due appuntamenti della stagione, tre vittorie a testa per Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) – che ha fatto tripletta sulle montagne russe portoghesi – e Nicolò Bulega (Aruba. (WorldSBK)

Una sfida leale che ci ha mostrato il solito Toprak, sempre affamato di vittorie, e un Bulega indomito, che questo pomeriggio non voleva cedere al suo sempre più acerrimo rivale. (Moto.it)

Ha incassato tre sconfitte contro Toprak Razgatlioglu, ma Nicolò Bulega può lasciare Portimao con la soddisfazione di aver lottato fino all’ultimo in ogni gara contro il campione in carica Superbike. Ha ingaggiato con lui dei duelli fantastici, con sorpassi e controsorpassi. (Corse di Moto)

Sempre con Nicolò Bulega appena dietro, a dimostrargli che quella sarà pure la sua pista e il suo regno, mail principino biondo della Ducati è ormai pronto a sporcarsi le mani e giocarsela con la stessa ferocia di uno che ha niente da perdere. (MOW)