SBK Portimao, Petrucci: "Iannone mi ha spinto fuori due volte"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
“La bandiera rossa che ha interrotto Gara 2 non mi ha aiutato tantissimo – ancora l’alfiere Barni Spark Racing Team – dato che ero ormai vicino ad Andrea Locatelli e Michael Van Der Mark. Sono rimasto nella bagarre con Iker Lecuona e Remy Gardner, e devo dire che Andrea Iannone non è stato un grande amico: mi ha fatto due ‘entratacce’ e poi è rientrato ai box. Alla fine sono ancora medaglia di bronzo nel Mondiale, come non mi capitava nel 2019 in MotoGP dietro a Marc Marquez e Andrea Dovizioso (Motosprint)
La notizia riportata su altri giornali
Tre secondi posti. Nicolò Bulega è stato uno dei protagonisti assoluti del round di Portimao. I tre secondi posti ottenuti dietro a Toprak, sulla pista di ‘casa’ del turco, dimostrano il grande passo in avanti fatto rispetto alla scorsa stagione. (Moto.it)
La gara è stata interrotta dopo 10 giri per un problema ad un airfence danneggiato Bulega alla ripartenza si è porta nuovamente al comando, poi al secondo è stato passato da Toprak ma Bulega ha risposto riproponendo la sfida e scambiandosi la posizione con Toprak per ben sei volte. (Dueruote)
Testa ad Assen (FormulaPassion)

Alvaro Bautista (Ducati), in terza posizione sia in gara 1 che in gara 2, ora è quarto nel Mondiale, con un punto in meno di Danilo Petrucci (Barni Team), terzo. È Toprak Razgatlioglu il dominatore del Gp di Portogallo, il secondo appuntamento della stagione Superbike 2025, sul tracciato di Portimao (Today.it)
Toprak Razgatlioglu ha firmato una tripletta perfetta a Portimão, lasciando il segno nel secondo round del Mondiale Superbike 2025. Davanti a 53.000 spettatori, il campione del mondo in carica ha dominato il weekend, conquistando tutte e tre le gare e infrangendo record sul celebre circuito portoghese. (motoblog.it)
Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) si è regalato una magica tripletta nel Round Pirelli del Portogallo del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike all’Autodromo Internacional do Algarve precedendo sempre Nicolò Bulega (Aruba. (WorldSBK)