Si celebra oggi il World Pizza Day
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Si celebra oggi il World Pizza Day 17 gennaio 2024 Si celebra oggi il World Pizza Day, una giornata dedicata a uno dei prodotti più famosi del Made in Italy. Secondo i dati Coldiretti la pizza è il simbolo della tavola nazionale per la quasi totalità degli italiani (89%), davanti addirittura alla pasta che si ferma a una quota dell’88%, mentre ben più staccati sono il vino con il 59% e il cappuccino indicato da 1 italiano su 2 (51%). (Il Sole 24 ORE)
Ne parlano anche altri giornali
(Adnkronos) – “Ho imparato a fare la pizza da grandi maestri napoletani, ho portato avanti anche un progetto sulla pizza fritta di Enzo Coccia, poi sono arrivato a Milano nel 2018 contattato dai soci fondatori di ‘Dry Milano’ e ora sono qui da sei anni”. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
Nella Giornata Mondiale della Pizza Italmopa, Associazione Industriali Mugnai d’Italia interviene ribadendo l’importanza di continuare a produrre farine di qualità (Impresa Italiana)
Durante le lezioni apprenderemo le tecniche di impasto e di cottura e di lievitazione. Un piatto povero che man mano si è arricchito di storia, ingredienti, gusti, guadagnandosi una gloria planetaria che piace a grandi e piccini… In questo laboratorio in tre appuntamenti (frequentabili anche singolarmente) dedicato alla tanto amata Pizza, Gianluca Fonsato, consulente e assiduo praticante dei magici poteri dell’arte bianca, ci spiegherà i suoi metodi per imbastire una pizza con i fiocchi! (Oggi Treviso)
ROMA – Si celebra oggi, 17 gennaio, la giornata mondiale della pizza, ricorrenza dedicata a uno dei cibi più apprezzati al mondo e punta di diamante del cibo italiano. Ecco una guida con le dieci migliori pizzerie in Italia nel 2023. (Livesicilia.it)
Sono quasi 79 i milioni di euro spesi ogni anno dalle famiglie sarde per mangiare la pizza: con una media di 108 euro nei 12 mesi, l’Isola dimostra di apprezzare e amare il famoso prodotto della gastronomia italiana. (LinkOristano)
Dalla carne all’alcol, passando per lo smartphone: l’inizio dell’anno è tempo di rinunce, che rappresentano anche un possibile business - Approfondite e discutete il tema con “dialogo”. Gennaio detox: una questione di benessere o un business redditizio? Alamy/Cultura Creative (Prima Pagina - SWI swissinfo.ch)