Inter, Marotta: “Con Oaktree il motto sarà no a spese folli e sì alla valorizzazione dei giovani”

Inter, Marotta: “Con Oaktree il motto sarà no a spese folli e sì alla valorizzazione dei giovani”
Giallorossi.net SPORT

ALTRE NOTIZIE – Il nuovo presidente dell’Inter, Beppe Marotta, ha parlato ai microfoni di Radio Anch’io Sport su Rai Radio 1 dell’evoluzione del calcio e delle strategie per il mercato del club nerazzurro con Oaktree come proprietario: “Lo sport rappresenta un grande rilevante patrimonio della nostra Italia, che va tutelato. Non siamo più l’Eldorado del calcio come a inizio anni ’90, oggi rappresentiamo un calcio di transizione. (Giallorossi.net)

Su altri giornali

Sono molto ottimista per il futuro. Siamo c (TUTTO mercato WEB)

Siamo campioni in carica e, come tali, siamo nel mirino dei nostri avversari. Sono molto ottimista per il futuro. (Quotidiano del Sud)

Il presidente dell’Inter ha parlato a 'Rai Radio Anch'io' sul tema Mondiale per Club: "Le informazioni che abbiamo a riguardo non sono molto concrete. Questo rappresenta un ulteriore sovraffollamento del calendario. (Sky Sport)

Marotta chiarisce le linee guida di Oaktree: "Rigidità economica e niente spese folli"

MONDIALE PER CLUB – “Le informazioni che abbiamo non sono molto concrete. Di sicuro questo Mondiale, accettato benissimo da noi perché motivo di grande orgoglio e una vetrina importante a livello mondiale, rappresenta un sovraffollamento ulteriore dei calendari. (Passione Inter)

Settimana scorsa si è creato un caso intorno al Mondiale per Club dopo le parole di Carlo Ancelotti che annunciava come il Real Madrid, e anche altre squadre, non avrebbero partecipato alla competizione FIFA del 2025. (Calcio e Finanza)

Il monito del presidente nerazzurro sul calendario affollato: "Con il Mondiale per Club e la nuova Champions serve la Serie A a 18 squadre". Il presidente dell'Inter ha colto l'occasione per parlare del futuro del club nerazzurro, aprendo anche una doverosa parentesi sulla struttura della Serie A e del Mondiale per Club che scatterà nell'estate del 2025. (Goal Italia)