Aborto, Coghe (Pro Vita): "Va riconosciuto a bimbi diritto di poter nascere"

Approfondimenti:
Morti sul lavoro

''È un popolo di famiglie, genitori, nonni e giovani in festa. È un’occasione importante per noi e per dimostrare all’Italia e alla politica che ci sono tantissime persone pronte a metterci la faccia per difendere la vita dal concepimento fino alla morte naturale. Chiediamo che venga riconosciuto il diritto dei bimbi, nella pancia della mamma, a poter nascere. Questo governo deve impegnarsi per approntare politiche di sostegno alla natalità e alle donne, eliminando tutti gli ostacoli che portano molte mamme a scegliere l’aborto. (Adnkronos)

Ne parlano anche altri media

Un po’ Pride della famiglia tradizionale, col suo unico carro che alternava tra musica dance e “il suono del battito del cuore di un feto”, un po’ Family Day, ma tirato a lucido e istituzionalizzato. (Il Fatto Quotidiano)

Palloncini e striscioni blu e rosa che si muovono al vento. La gioia di due piccoli fratelli che si divertono a giocare con due bandiere. I loro genitori che li guardano sorridendo mentre dal palco arriva la musica trascinante dei “The Sun”, gruppo rock cristiano italiano, che cantano C’è sempre un buon motivo per vivere. (Avvenire)

Korazym.org/Blog dell’Editore, 23.06.2024 – Vik van Brantegem – Si è svolta ieri a Roma – come abbiamo annunciato e – l’annuale Manifestazione Nazionale per la Vita, che ha visto 30.000 persone da tutta Italia sfilare con un corteo di famiglie per le vie della Capitale, per difendere il diritto alla vita dal concepimento alla morte naturale, in un clima festoso tra musica e testimonianze per dire: «Scegliamo la vita», per una società che guarda al futuro. (korazym.org)

Aborto, Gandolfini: "Coerenza per cambiamento culturale oltre orrore utero in affitto"

In 30.000, secondo gli organizzatori, hanno sfilato per le strade di Roma per la manifestazione nazionale 'Scegliamo la Vita', con l’obiettivo di promuovere la cultura della tutela della Vita. (Tiscali Notizie)

L popolo Pro Vita scende in piazza a Roma e va all'attacco della 194. "Io non lo so se ci siano le condizioni politiche per abrogare oggi la legge 194, ma andrà sicuramente cancellata. (Tiscali Notizie)

Si sa bene che per arrivare ai risultati finali del cambiamento bisogna fare tanti passi in avanti. Qualcosa è cambiato, seppur di poco. (La Gazzetta del Mezzogiorno)