Controlli interforze, territorio blindato: pugno duro contro la mala movida
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Proseguono senza sosta i controlli straordinari del territorio interforze, disposti dal Questore Morelli, con un l’impiego di operatori della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale dei comuni interessati. Nel corso dell’attività, che ha permesso di identificare oltre 1000 persone, sono state attenzionate le zone ritenute a rischio criminalità e dove è maggiore l’aggregazione sociale, teatro anche di recenti episodi delittuosi e di “mala movida”. (Frosinone News)
Ne parlano anche altri media
(Adnkronos) – “Dopo la brutta notizia della scomparsa del Santo Padre abbiamo visto sia lunedì che martedì un importante picco di prenotazioni per affitti brevi di appartamenti nella Capitale, con un’impennata del 28% delle prenotazioni sull’intera città e in particolare del 50% negli appartamenti grandi nella zona del Vaticano”. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie Papa Francesco, Roma si prepara ad accogliere i fedeli (Tv2000)
Durerà sei chilometri l’ultimo viaggio di Papa Francesco da piazza San Pietro a Santa Maria Maggiore . Un tragitto che attraverserà le vie del centro di Roma al termine delle esequie e che sarà «attentamente monitorato» dalle forze dell’ordine. (Il Sole 24 ORE)

Così, con Adnkronos/Labitalia, Marco Celani, presidente di Aigab (Associazione italiana gestori affitti brevi) fa il punto sull'andamento delle prenotazioni per affitti brevi di appartamenti nella Capitale dopo la morte di Papa Francesco e l'annuncio del suo funerale programmato per sabato. (Adnkronos)
Per i funerali di papa Francesco, sono previste infatti almeno 200 mila arrivi mentre per l'elezione del suo successore se ne attendono altri 250 mila. Con numeri inaspettati: «A ora di pranzo erano entrate oltre 10 mila persone», ha riferito il prefetto di Roma Lamberto Giannini. (Il Messaggero)
La speculazione dei prezzi arriva a colpire anche chi vorrebbe partecipare al funerale del Papa. I voli Le tariffe più proibitive sono quelle degli aerei, negli orari dei voli che possano consentire agevolmente una visita in Vaticano e la partecipazione al rito funebre. (Quotidiano Di Puglia)