Funerali di Papa Francesco, da Bergamo 8 volontari di protezione civile per la gestione dei fedeli
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sono 30 i volontari della Protezione civile del sistema regionale lombardo partiti per Roma al fine di garantire la necessaria assistenza alla popolazione, a partire da mercoledì 23 e fino a domenica 27 aprile, in occasione dei funerali del Santo Padre che si svolgeranno sabato 26 aprile. “L’intero sistema – afferma l’assessore regionale alla Protezione civile, Romano La Russa, nel ribadire il profondo cordoglio della Giunta per la scomparsa del Pontefice - si è attivato immediatamente per garantire la propria disponibilità in questo momento cruciale e delicato che vedrà affluire nella Capitale un numero importante di fedeli, oltre a Capi di Stato e autorità da tutto il mondo. (BergamoNews)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Sono apparsi da qualche giorno in dotazione ad alcuni uomini dell'Esercito italiano in campo a Piazza San Pietro o nelle zone limitrofe. Verranno impiegati durante i funerali di Papa Francesco sabato 26 aprile 2025. (TGLA7)
A Roma aumentano i prezzi degli affitti breve. La città è invasa da migliaia di fedeli, che sono triplicati dopo la morte del Papa. Infatti, secondo le stime saranno oltre 200 mila le persone attese in piazza per i funerali, che verranno celebrati sabato alle 10. (rtl.it)
Nel corso dell’attività, che ha permesso di identificare oltre 1000 persone, sono state attenzionate le zone ritenute a rischio criminalità e dove è maggiore l’aggregazione sociale, teatro anche di recenti episodi delittuosi e di “mala movida”. (Frosinone News)
Trenitalia ha potenziato la propria offerta: le Frecce e Intercity offriranno in media circa 110mila posti al giorno; mentre Regionale metterà a disposizione più collegamenti verso la stazione di Roma San Pietro da Roma Termini, Ostiense, Tiburtina, Tuscolana e Fiera di Roma, per un totale di 150mila posti al giorno nel Nodo di Roma. (La Stampa)
Durerà sei chilometri l'ultimo viaggio di papa Francesco da piazza San Pietro a Santa Maria Maggiore. Un tragitto che attraverserà le vie del centro di Roma al termine delle esequie e che sarà «attentamente monitorato» dalle forze dell'ordine. (Il Messaggero)
Tra le ipotesi, il feretro di Bergoglio potrebbe passare per corso Vittorio per poi attraversare piazza Venezia, i Fori Imperiali fino al Colosseo, imboccare via Labicana e via Merulana per poi raggiugere la basilica nel quartiere Esquilino, dove avverrà la tumulazione. (Il Sole 24 ORE)