Lostallo in ginocchio: quasi 40 milioni di danni

Lostallo e i suoi abitanti da soli non riusciranno mai a far fronte a tutti i danni provocati dal maltempo di venerdì scorso. La comunità, duramente colpita dagli eventi che hanno provocato la morte di un ex municipale, mentre si continua a sperare che le ricerche dei due concittadini dispersi possa avere esito positivo, sta vieppiù rendendosi conto dell’entità dello sforzo che dovrà affrontare nei prossimi tempi. (RSI.ch Informazione)

Su altre testate

La salma è stata ritrovata nel corso di un'operazione di ricerca congiunta tra la polizia cantonale dei Grigioni e la polizia cantonale del Ticino. (Corriere del Ticino)

Il fatto era accaduto tra Sorte e Cama, ai piedi della collina su cui si trovano i ruderi del castello di Norantola. (RSI.ch Informazione)

Sta sorvolando i fiumi Moesa e Ticino alla ricerca della coppia di Sorte – lui 57 anni, la moglie 53, trasferitisi in paese lo scorso febbraio provenienti da Bellinzona – dispersa da venerdì sera a seguito del violento nubifragio che ha colpito il Comune mesolcinese. (Corriere del Ticino)

Trovato il corpo di una donna nella Moesa

10,3 milioni saranno poi necessari per ripristinare strade e infrastrutture, 0,2 milioni per i sentieri, 10 milioni per gli edifici e 0,4 per la sorgente VISEG e la condotta VISEG-Paese. Per ripristinare fiumi e riali ci sarà bisogno di 9,6 milioni di franchi, 5,5 milioni sono quelli invece necessari per fronteggiare i danni dei franamenti. (Corriere del Ticino)

Senza di esso, sarebbe stato spazzato via». Luca Plozza, dell’Ufficio cantonale delle foreste e dei pericoli naturali, da diversi giorni insieme ai colleghi percorre la Mesolcina via strada e via aria, da nord a sud, con l’obiettivo di dettagliare cascate, torrenti, frane, scoscendimenti, colate detritiche a seguito dell’evento atmosferico abbattutosi venerdì sera su un’ampia porzione di territorio, «quella che da Leggia va fino a Mesocco su entrambe le sponde della Moesa». (laRegione)

Sono in corso gli accertamenti per capire se si tratta di una delle persone ancora disperse a seguito dell'alluvione che venerdì ha colpito la Mesolcina e in particolare la frazione di Sorte, comune di Lostallo (Ticinonews.ch)