Solidarietà e dolore in Mesolcina: un vino per la rinascita e un addio a una vittima del nubifragio

La regione della Mesolcina, in Svizzera, sta attraversando un periodo di grande sofferenza. Un recente nubifragio ha causato danni ingenti e ha portato via case, strade e vite umane. In questo contesto di dolore, emerge anche un gesto di solidarietà: un viticoltore locale ha deciso di dedicare un vino alla regione, con l'obiettivo di sostenere la rinascita del territorio.

Il viticoltore Biondina ha espresso la volontà di distribuire le sue bottiglie nei ristoranti, nei locali e nei grotti della regione, attualmente in difficoltà a causa del blocco per i turisti e i non residenti. L'invito è a frequentare questi luoghi non appena sarà possibile accedere liberamente alla regione.

Tra le vittime del nubifragio c'è Aldo Bianchi, un 83enne ex municipale di Lostallo. Il suo funerale si è svolto nella chiesa di San Giorgio, gremita di persone tra cui autorità locali, parenti e operai della ditta di famiglia provenienti da Obersaxen. Bianchi è ricordato come un grande lavoratore che non si arrendeva mai, anche in età avanzata.

Lostallo, un piccolo paese della Mesolcina, è stato particolarmente colpito dal nubifragio. La ferita inferta alla comunità è profonda e ci vorranno anni per rimarginarsi. Le lacrime scendono incessantemente per le vittime del maltempo, tra cui una donna la cui salma è stata rinvenuta nella Moesa a Grono. La sua identificazione non è ancora conclusa.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo