Coop dona 200mila franchi per la Mesolcina

Coop dona 200mila franchi per la Mesolcina
Corriere del Ticino ESTERI

Con la donazione di 100.000 franchi svizzeri da parte del Padrinato Coop per le regioni di montagna, andranno ripristinate varie realtà agricole in Mesolcina. Coop a sua volta sosterrà la popolazione colpita dal maltempo con buoni acquisto del valore di 500 franchi svizzeri ciascuno, che potranno essere utilizzati in quasi tutti i formati del Gruppo Coop, quindi anche per acquistare mobili o indumenti. (Corriere del Ticino)

Ne parlano anche altri media

Fatta la conta dei danni, veniamo a quella dei costi. 10,3 milioni saranno poi necessari per ripristinare strade e infrastrutture, 0,2 milioni per i sentieri, 10 milioni per gli edifici e 0,4 per la sorgente VISEG e la condotta VISEG-Paese. (Corriere del Ticino)

Con ogni probabilità il corpo privo di vita è di Laura Butz che col marito Paolo, tuttora disperso, abitava nella frazione di Sorte, in una delle case colpite dalla frana del riale Molera. Oggi alle 10.25 la salma di una donna è stata trovata nel fiume Moesa a Grono, nella zona di Gravéra. (laRegione)

È stata lanciata una raccolta fondi per sostenere i figli della coppia che risulta attualmente dispersa a Sorte, frazione di Lostallo nei Grigioni, dopo il violento nubifragio che si è abbattuto venerdì sera sulla Mesolcina (Ticinonews.ch)

«Vivi un po' così, alla giornata: ci rialzeremo»

Sabato 22 giugno le autorità cantonali hanno prorogato lo status di "situazione speciale" dichiarato venerdì. Le piogge torrenziali e lo scioglimento delle nevi hanno provocato inondazioni in tutto il cantone, accompagnate da frane e colate detritiche. (iLMeteo.it)

Alla ventina di pompieri della valle si sono aggregati, da ieri, gli specialisti della Polizia lacuale del Cantone Ticino. L’elicottero è già in azione. (Corriere del Ticino)

Sguardo fisso. «Si vive un po’ così, perché non sai quando potrai fare rientro nella tua abitazione». (Corriere del Ticino)