Mesolcina, recuperato il veicolo della polizia

Mesolcina, recuperato il veicolo della polizia
RSI.ch Informazione ESTERI

La pattuglia di polizia si era messa in pericolo nel tentativo di cercare persone o animali in difficoltà, come aveva spiegato sabato in una conferenza stampa William Kloter, capo della Regione Reno-Moesa della polizia cantonale grigionese. Il fatto era accaduto tra Sorte e Cama, ai piedi della collina su cui si trovano i ruderi del castello di Norantola. (RSI.ch Informazione)

Se ne è parlato anche su altri media

La comunità, duramente colpita dagli eventi che hanno provocato la morte di un ex municipale, mentre si continua a sperare che le ricerche dei due concittadini dispersi possa avere esito positivo, sta vieppiù rendendosi conto dell’entità dello sforzo che dovrà affrontare nei prossimi tempi. (RSI.ch Informazione)

«Alla fine aveva deciso di riposarsi. è il destino». (Corriere del Ticino)

Sul posto, sono stati impiegati nelle ricerche agenti della polizia alpina delle polizie cantonali di Grigioni e Ticino, militi del corpo dei pompieri della Bassa Mesolcina e di Lugano, supportati dai sommozzatori della polizia lacuale ticinese. (Corriere del Ticino)

Si sorvolano i fiumi per tenere viva la speranza

Due bandiere, quella di Lostallo e quella di Obersaxen, due lingue, tedesco e italiano si udivano sul sagrato della chiesa, due liturgie funebri, quella cattolica e quella protestante, ma un unico dolore. (laRegione)

I temporali hanno prodotto un numero insolitamente elevato di fulmini: Meteonews ne ha registrati un totale di circa 13'000 in tutta Svizzera, la maggior parte dei quali prima della mezzanotte. A partire dalle 21.00 di ieri, le celle temporalesche hanno investito la zona di Ginevra e si sono spostate più a est, verso il Vallese e infine verso il Ticino. (Corriere del Ticino)

Alla ventina di pompieri della valle si sono aggregati, da ieri, gli specialisti della Polizia lacuale del Cantone Ticino. Sta sorvolando i fiumi Moesa e Ticino alla ricerca della coppia di Sorte – lui 57 anni, la moglie 53, trasferitisi in paese lo scorso febbraio provenienti da Bellinzona – dispersa da venerdì sera a seguito del violento nubifragio che ha colpito il Comune mesolcinese. (Corriere del Ticino)