Lugano dona 20.000 franchi alla Mesolcina

Lugano dona 20.000 franchi alla Mesolcina
Corriere del Ticino ESTERI

L’Esecutivo, si legge ancora nel comunicato, si fa portavoce del profondo cordoglio e della solidarietà della cittadinanza di Lugano nei confronti dei familiari delle vittime di questa catastrofe naturale. «In momenti come questo è fondamentale unire le forze per supportare chi ha subito gravi conseguenze, dimostrando così la nostra vicinanza e il nostro impegno concreto nel contribuire alla ripresa e al sostegno delle comunità colpite». (Corriere del Ticino)

Se ne è parlato anche su altre testate

Sono passati otto giorni da quella terrificante sera di venerdì 21 giugno, quando il paese ha subito una ferita che ci metterà anni a rimarginarsi. Son dei lunghi singhiozzi, per citare Verlaine, quelli che da Lostallo hanno raggiunto tutta la Svizzera italiana ed oltre. (Corriere del Ticino)

Ricordiamo che la coppia, che abitava a Sorte, aveva due figli di 26 e 17 anni, a cui Lostallo e tutta la regione si sono stretti attorno, in questi momenti difficili. Le polizie cantonali di Ticino e Grigioni, i pompieri e i sommozzatori della lacuale ticinese stanno intanto proseguendo le operazioni di ricerca. (Ticinonews.ch)

Una lavora tutta la vita e poi... Dopo la cerimonia la famiglia ha tenuto un rinfresco mentre la chiesa di San Giorgio si è svuotata, in attesa del prossimo funerale (la data non è stata ancora fissata). (Corriere del Ticino)

Il grande abbraccio ai figli della coppia dispersa

Coop a sua volta sosterrà la popolazione colpita dal maltempo con buoni acquisto del valore di 500 franchi svizzeri ciascuno, che potranno essere utilizzati in quasi tutti i formati del Gruppo Coop, quindi anche per acquistare mobili o indumenti. (Corriere del Ticino)

Voce sicura. Fortunatamente ha trovato un tetto da parenti, subito la sera stessa del nubifragio, venerdì scorso. (Corriere del Ticino)

Fin da subito i figli, 26 anni lei (studentessa) e 17 il fratello apprendista, sono stati simbolicamente abbracciati dall'intera Svizzera italiana che sta pregando affinché i genitori dei ragazzi possano essere ritrovati. (Corriere del Ticino)