'Senza quel riparo, la parte sud di Lostallo non ci sarebbe più'

'Senza quel riparo, la parte sud di Lostallo non ci sarebbe più'
laRegione ESTERI

«Non ci fosse stata la sponda di contenimento lunga mezzo chilometro e alta diversi metri attorno al tratto finale del riale San Giorgio, oggi la parte sottostante dell’abitato di Lostallo sud vivrebbe una situazione assai più critica, temo simile a quella di Sorte. Quel riparo ha salvato il paese. Senza di esso, sarebbe stato spazzato via». Luca Plozza, dell’Ufficio cantonale delle foreste e dei pericoli naturali, da diversi giorni insieme ai colleghi percorre la Mesolcina via strada e via aria, da nord a sud, con l’obiettivo di dettagliare cascate, torrenti, frane, scoscendimenti, colate detritiche a seguito dell’evento atmosferico abbattutosi venerdì sera su un’ampia porzione di territorio, «quella che da Leggia va fino a Mesocco su entrambe le sponde della Moesa». (laRegione)

Su altre fonti

In molti si sono recati a Lostallo per dare l’ultimo saluto all’ex municipale. La funzione si è svolta nella chiesa di San Giorgio e le strade tra il campo di calcio e il centro del paese sono state chiuse dalle 10 alle 12. (RSI.ch Informazione)

I temporali hanno prodotto un numero insolitamente elevato di fulmini: Meteonews ne ha registrati un totale di circa 13'000 in tutta Svizzera, la maggior parte dei quali prima della mezzanotte. Inoltre, si sono verificate violente raffiche di vento: sul Corvatsch (GR) e sul Gornergrat (VS) hanno raggiunto una velocità rispettivamente di 123 e 122 km/h. (Corriere del Ticino)

A seguito dei forti temporali dal pomeriggio di ieri il Rodano ha rotto gli argini in diverse località del Vallese. Inondazioni si sono verificate anche agli affluenti. (Ticinonews.ch)

Trovato il corpo di una donna nella Moesa

Pietro, come lo chiameremo, è uno dei 15 sfollati di Sorte, la frazione di Lostallo spazzata via dal nubifragio di una settimana fa. «Alle 19.15 ho capito che qualcosa non andava. (Corriere del Ticino)

Fin da subito i figli, 26 anni lei (studentessa) e 17 il fratello apprendista, sono stati simbolicamente abbracciati dall'intera Svizzera italiana che sta pregando affinché i genitori dei ragazzi possano essere ritrovati. (Corriere del Ticino)

Questa mattina, attorno alle 10.25, è stato ritrovato il corpo di una donna nel fiume Moesa, nei pressi di Grono. Sono in corso gli accertamenti per capire se si tratta di una delle persone ancora disperse a seguito dell'alluvione che venerdì ha colpito la Mesolcina e in particolare la frazione di Sorte, comune di Lostallo (Ticinonews.ch)