«Un grande lavoratore che non si arrendeva mai»

«Un grande lavoratore che non si arrendeva mai»
Corriere del Ticino ESTERI

«Ancora da anziano per lui il lavoro era tutto» ricorda uno dei quasi 200 dipendenti dell'azienda edile che, negli ultimi anni di attività, aveva avuto modo di conoscere il titolare. «Alla fine aveva deciso di riposarsi. Una lavora tutta la vita e poi... è il destino». Dopo la cerimonia la famiglia ha tenuto un rinfresco mentre la chiesa di San Giorgio si è svuotata, in attesa del prossimo funerale (la data non è stata ancora fissata). (Corriere del Ticino)

Su altre fonti

Per chi non ce l’ha fatta, per i familiari che piangono un loro caro, per chi ha perso tutto, per chi è sopraffatto dai pensieri e non sa se e come potrà tornare alla normalità. Dietro una tragedia c’è sempre dolore, tanto dolore. (Corriere del Ticino)

Coop a sua volta sosterrà la popolazione colpita dal maltempo con buoni acquisto del valore di 500 franchi svizzeri ciascuno, che potranno essere utilizzati in quasi tutti i formati del Gruppo Coop, quindi anche per acquistare mobili o indumenti. (Corriere del Ticino)

«Non ci fosse stata la sponda di contenimento lunga mezzo chilometro e alta diversi metri attorno al tratto finale del riale San Giorgio, oggi la parte sottostante dell’abitato di Lostallo sud vivrebbe una situazione assai più critica, temo simile a quella di Sorte. (laRegione)

Si sorvolano i fiumi per tenere viva la speranza

La pattuglia di polizia si era messa in pericolo nel tentativo di cercare persone o animali in difficoltà, come aveva spiegato sabato in una conferenza stampa William Kloter, capo della Regione Reno-Moesa della polizia cantonale grigionese. (RSI.ch Informazione)

Le lacrime stanno scendendo incessantemente per le vittime del maltempo che ha spazzato via la frazione di Sorte (l’83.enne ex municipale, i cui funerali si sono svolti stamattina nella chiesa di San Giorgio, e la donna la cui salma è stata rinvenuta giovedì nella Moesa a Grono e la cui identificazione non è ancora conclusa: potrebbe trattarsi della 53. (Corriere del Ticino)

Sta sorvolando i fiumi Moesa e Ticino alla ricerca della coppia di Sorte – lui 57 anni, la moglie 53, trasferitisi in paese lo scorso febbraio provenienti da Bellinzona – dispersa da venerdì sera a seguito del violento nubifragio che ha colpito il Comune mesolcinese. (Corriere del Ticino)