Nato, a Bruxelles il vertice dei ministri degli Esteri

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Sole 24 ORE ESTERI

Nato, a Bruxelles il vertice dei ministri degli Esteri 03 aprile 2025 A Bruxelles si tiene una riunione dei ministri degli Esteri dei Paesi Nato. Dopo le critiche del presidente americano Donald Trump all'Alleanza atlantica era molto attesa la presenza del segretario di stato Usa Marco Rubio. "Il presidente non è contro la Nato, è contro una Nato che non ha le capacità di cui ha bisogno per adempiere agli obblighi che il Trattato impone a ogni singolo Stato membro", ha detto Rubio. (Il Sole 24 ORE)

La notizia riportata su altre testate

“Noi stiamo nella Nato ma dobbiamo spendere meno, l’Europa deve invece rafforzarsi, comprare armi, arrivare al 5% del pil e farlo il prima possibile”. Parla Marco Rubio, sottosegretario agli Esteri dell’amministrazione Trump. (Il Quotidiano del Sud)

In vista del cruciale summit Nato del 24 e 25 giugno all'Aia, Rubio ha squadernato la percentuale richiesta per restare nel club con quella convinzione che nelle ultime settimane ha fatto vacillare l'Europa innescando la spirale del riarmo, diverse visioni su come attuarlo e speculazioni sulle reali intenzioni della Casa Bianca: «Trump sostiene la Nato, resteremo nell'Alleanza ma vogliamo che sia più forte, ciascuno dei membri mantenga la promessa di raggiungere il 5% della spesa» nazionale in termini di Pil per difesa e capacità militare, l'invito del capodiplomazia Usa. (il Giornale)

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "Si è parlato molto di relazioni transatlantiche e mi pare che nelle riunioni di oggi, anche quella del Quintetto che si è appena conclusa, cioè Stati Uniti, Italia, Francia, Germania e Gran Bretagna più il segretario generale della Nato, si sia ribadita una identità di vedute anche sulla questione ucraina e voglia di collaborare". (Il Sole 24 ORE)

Incontro a Bruxelles fra ministri Esteri europei, Usa e Rutte 04 aprile 2025 (Il Sole 24 ORE)

Era il 28 agosto del 2012. Carmine ha un sogno: la moto. (Frosinone News)

"Siamo pronti a fare la nostra parte. Vogliamo arrivare al 2% e ci arriveremo, ma l'imposizione di dazi non aiuta ulteriori passi in avanti. Ieri si è detto che bisogna arrivare al 5%, ma con i dazi è complicato. (L'Unione Sarda.it)