L’Atlantic ha pubblicato i messaggi della chat dei vertici di Trump
Articolo Precedente
Articolo Successivo
New York, 26 mar. – The Atlantic ha pubblicato i messaggi dalla chat Signal tra i principali funzionari per la sicurezza nazionale dell’amministrazione Trump, rivelando una grave violazione delle regole di sicurezza operativa. I messaggi, inviati prima dell’attacco alle postazioni Houthi in Yemen, contenevano dettagli su orari di decollo di F-18 e droni MQ-9, finestre operative e lancio di missili Tomahawk (Agenzia askanews)
Su altri giornali
La ministra della Giustizia nominata da Donald Trump, Pam Bondi (in foto col presidente), ha difeso i suoi colleghi di governo dopo lo scandalo della chat Signal con aggiornamenti sugli attacchi militari contro gli Houthi nello Yemen, che è stato già battezzato dalle cronache “Chatgate” o “Signalgate”. (Il Fatto Quotidiano)
Maurizio Botta, bocconiano, saggista e sacerdote, si rivolge ai ragazzi: «Basta con l’ossessione del controllo». (La Verità)
La Casa Bianca: «Non c’erano informazioni classificate».Lo scandalo delle chat che sta investendo l’amministrazione Trump si allarga. Si allarga lo scandalo sulle conversazioni dei vertici statunitensi a proposito del blitz contro gli Huthi condivise per errore con un giornalista. (La Verità)
di Federico Petroni IL SIGNIFICATO DELLE CHAT GOVERNATIVE USA (Limes)
Nella chat il segretario alla difesa Pete Hegseth ha fornito i tempi esatti dei bombardamenti e i mezzi impiegati per l’attacco, prima che gli uomini e le donne che hanno pilotato l’offensiva fossero in volo. (il manifesto)
Con il presidente americano Trump che scatena una guerra commerciale, il presidente turco Erdogan che arresta il suo principale avversario e il presidente russo Putin che esige che si tolgano le sanzioni occidentali prima ancora di acconsentire alla firma di un cessate-il-fuoco minimo in Ucraina, potrebbe sembrare strano concentrarsi su un esempio di incompetenza da parte dei funzionari americani… (La Stampa)