La figuraccia USA su Signal fa felice l'app un tempo sponsorizzata da Musk. Negli Stati Uniti +45% di download
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sul servizio di messaggistica il team della Casa Bianca ha discusso di un attacco militare contro gli Houthi in Yemen. Paese in cui l'applicazione è entrata nella top 10 delle applicazioni più scaricate Il Signal Gate scoppiato nei giorni scorsi sta provocando non pochi imbarazzi all’amministrazione Trump. Sia perché per errore il team della Casa Bianca ha incluso un giornalista in un gruppo con quasi 20 personaggi del team presidenziale, sia perché nella chat si è discusso di un attacco contro gli Houthi in Yemen – poi avvenuto – violando presumibilmente le norme sulla sicurezza di certe comunicazioni sensibili. (StartupItalia)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Con il presidente americano Trump che scatena una guerra commerciale, il presidente turco Erdogan che arresta il suo principale avversario e il presidente russo Putin che esige che si tolgano le sanzioni occidentali prima ancora di acconsentire alla firma di un cessate-il-fuoco minimo in Ucraina, potrebbe sembrare strano concentrarsi su un esempio di incompetenza da parte dei funzionari americani… (La Stampa)
"Non c'erano fonti, metodi e luoghi o piani di guerra". È questa la linea di difesa adottata dal governo degli Stati Uniti - e in particolare da Tulsi Gabbard, direttore della Cia - sulla chat in cui erano stati pubblicati i piani di guerra dell'attacco agli Houthi. (Today.it)
Domanda che i funzionari statunitensi sembra non si siano posti, nel momento in cui si scambiavano informazioni classificate tramite Signal, un’applicazione di messaggistica crittografata, non autorizzata dal governo. (Il Dubbio)
L'app di messaggistica Signal è finita sotto i riflettori dopo che il direttore del magazine The Atlantic Jeffrey Goldberg è stato aggiunto a una chat di gruppo con i membri del governo Trump sulla sicurezza nazionale degli Stati Uniti mentre coordinavano i piani per colpire gli obiettivi Houthi nello Yemen (Euronews Italiano)
La Regione Emilia Romagna apre un ambulatorio per la nutrizione transgender e avvia un programma di educazione continua in medicina rivolto alla popolazione queer e non binary.Il Servizio Sanitario dell'Emilia Romagna ha organizzato il 26 marzo un corso di aggiornamento destinato a tutti i dipendent... (La Verità)
da Guerre di Rete – newsletter di notizie cyber a cura di Carola Frediani Il Signalgate oltre la cronaca (Analisi Difesa)