Inter-Monaco, le pagelle: super Lautaro (8,5), Dumfries e Dimarco inarrestabili (7)
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La difesa Sommer 6 Praticamente mai impegnato. Assiste e non sbaglia mai di piede nei rilanci. Pavard 6,5 Non corre pericoli in difesa, recupera palloni importanti in attacco e fa ripartire i suoi attaccanti. Sfiora anche il gol, respinto da Majeki. De Vrij 6,5 Un baluardo, senza sbavature. Prova anche il tiro senza fortuna ma prende lo stessoi gli applausi di tutto San Siro. Bastoni 6,5 Anche lui senza pericoli in difesa, bravo anche in attacco (dal 15’st Carlos Augusto 6: buono lo spirito mostrato). (ilmessaggero.it)
Ne parlano anche altri media
Serata perfetta nel segno della ThuLa, all'Inter basta un quarto d'ora per confermarsi al quarto posto del maxi girone e quindi nel G8 di Champions League. Thuram è devastante, decisivo senza segnare, ma Lautaro entra nella storia: segna 3 volte, prima tripletta europea, e raggiunge il mito Sandro Mazzola con 17 gol nella Coppa più importante. (il Giornale)
Lautaro Martinez, autore dei tre gol che hanno permesso all'Inter di battere il Monaco per 3-0, ha insistito sul fatto che l'obiettivo dei campioni d'Italia in carica è quello di vincere la Champions League. (Voce Giallo Rossa)
COMPLICATA – All’indomani della partita contro l’Inter, arrivano anche le prime reazioni dei giocatori del Monaco. Tra questi Caio Henrique. Il giocatore brasiliano ai canali del club si è espresso in questo modo sulla sconfitta di San Siro: «Date le circostanze, sapevamo che sarebbe stata una partita difficile. (Inter-News)
L’Inter si gode il passaggio agli ottavi di Champions League con un pass diretto. Risultato rotondo contro il Monaco, arrivato grazie a una difesa solida e che non ha lasciato sbavature. (Inter-News)
Può essere l'anno buono per vincere la Champions? Stefania Palminteri Redattore 30 gennaio 2025 (modifica il 30 gennaio 2025 | 20:17) (Il Milanista)
LIVELLO SUPERIORE – L’atmosfera della Champions League esalta i veri fuoriclasse, ed è quello che succede spesso a Nicolò Barella. (Inter-News)