Lavazza e i dazi Usa: «Il 50% della produzione americana è già lì, siamo pronti per spostare tutto»
Articolo Precedente
Vai alla categoria: SPORT
Articolo Successivo
Yildiz e la gomitata: le scuse su Instagram dopo l’espulsione con il Monza
«A oggi il 50% della nostra produzione americana è realizzata negli Stati Uniti, ci manca un altro 50%. Il progetto per completarla è approvato, si tratta di accelerarlo, ma è chiaro che ci sono dei tempi. Noi siamo pronti, vedremo cosa accadrà». Il ceo Antonio Baravalle presentando i conti 2024 del gruppo Lavazza interviene il giorno dopo gli annunci sui dazi da parte del presidente Donald Trump. In un anno in cui i rincari del caffé in grani sono stati molto forti, prevede un 2025 con molte incertezze. (Corriere della Sera)
Se ne è parlato anche su altri media
Tira aria di rinnovamento nella comunicazione dei pezzi grossi del caffè, e non è detto sia una buona notizia. Giusto un mesetto fa Andrea Illy, amministratore delegato dell’azienda che porta il suo cognome, si è sostanzialmente appropriato del valore etico dell’aumento del prezzo della tazzina, necessario per una ridistribuzione della ricchezza su tutta la filiera, e sorvolando su decenni di pratiche commerciali che hanno portato esattamente alla situazione non gradita dall’AD. (dissapore.com)
Lavazza ha presentato Tablì, un sistema composta da tab e macchina ad hoc che elimina del tutto gli involucri che apre una nuova categoria merceologica. (Brand News)
Il marchio, che celebra nel 2025 i suoi primi 130 anni, ha presentato in anteprima il sistema che cambia l'esperienza di consumo alla Milano Design Week 2025, con l’installazione Source of Pleasure, realizzata in collaborazione con l’architetta e designer brasiliana Juliana Lima Vasconcellos. (Wired)

La grande statua surrealista di Jean Miró che accoglie i visitatori all’ingresso non è l’unico contrasto con le fogge barocche del Palazzo del Senato, oggi sede dell’Archivio di Stato. E lo fa con la novità Tablì: non una capsula e nemmeno un cialda. (Living Corriere)
La posizione finanziaria netta, a fine 2024, è negativa per 511 milioni e riflette le operazioni straordinarie, in particolare l’Opa su Ivs Group, che ha comportato un investimento di 180 milioni di euro. (Distribuzione Moderna)
Il Gruppo Lavazza presenta Tablì, la prima tab 100% caffè nata dalla combinazione di ricerca e design, Lavazza è inoltre presente alla Milano Design Week con Source of Pleasure, aperta al pubblico dal 6 al 13 aprile, è un progetto site-specific al centro del suggestivo cortile del Palazzo del Senato, sede dell’Archivio di Stato di Milano, progettata da Juliana Lima Vasconcellos (Adnkronos)