Per il caffè anche 10/20 centesimi in più: tra “bollette astronomiche” e rincari dei fornitori i prezzi nei bar “aumenteranno almeno del 10%”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Poi ovviamente ogni aumento andrà declinato dalle varie attività in base ai loro costi di personale o all'affitto.
Per il caffè anche 10/20 centesimi in più: tra “bollette astronomiche” e rincari dei fornitori i prezzi nei bar “aumenteranno almeno del 10%”. TRENTO.
Insomma: ulteriori rincari sono in arrivo per far fronte all'aumento del costo di luce e gas e delle materie prime.
In questa fase i costi sono aumentati in tutti gli ambiti, da quelli relativi al personale alle materie prime”
“Per quanto riguarda luce e gas – dice infatti Roman – abbiamo avuto aumenti anche del 30%, non si capisce come. (il Dolomiti)
Se ne è parlato anche su altre testate
Lo afferma CafetierSuisse, l'associazione dei ristoratori del ramo, che vede il settore alla prese con il secondo inverno ritenuto a rischio di esistenza. Keystone. Il prezzo del caffè al bar è aumentato quest'anno a livello svizzero, anche sulla scia della pandemia, e nel 2022 il rincaro potrebbe essere ancora maggiore. (Bluewin)
KEYSTONE/STEFFEN SCHMIDT sda-ats. Questo contenuto è stato pubblicato il 06 dicembre 2021 - 14:00. (Keystone-SDA). Il prezzo del caffè al bar è aumentato quest'anno a livello svizzero, anche sulla scia della pandemia, e nel 2022 il rincaro potrebbe essere ancora maggiore. (tvsvizzera.it)
La crescita delle importazioni sale al 31,7% (LaPresse/AP) – Le esportazioni cinesi di novembre aumentano del 21,4% rispetto a un anno fa, ma la crescita rallenta. (LaPresse)
Tuttavia lo sviluppo degli affari sarà di nuovo principalmente influenzato dagli effetti delle misure contro la pandemia e dei relativi aiuti pubblici. Lo scarto registrato fra i singoli punti vendita è comunque notevole e va – sempre per il Café crème – da 3 a 6 franchi. (laRegione)
Caffé: cosa aspettarsi ora. Secondo alcuni analisti le quotazioni di caffè rimarranno alte fino al 2023. Caffè: ecco perché stanno aumentando i prezzi. La corsa all'acquisto della materia prima è motivata da diverse ragioni. (Investire.biz)
Lo scarto registrato fra i singoli punti vendita è comunque notevole e va - sempre per il caffè lungo - da 3,00 a 6,00 franchi. Un livello che fa della Svizzera uno dei Paesi più cari al mondo per quanto concerne il prezzo di un caffè servito al bar o al ristorante. (tvsvizzera.it)