Il caffé al bar aumenta di prezzo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Ticinonews.ch ESTERI

Tuttavia lo sviluppo degli affari sarà di nuovo principalmente influenzato dagli effetti delle misure contro la pandemia e dei relativi aiuti pubblici

“La crisi prosegue e altri fattori di costo stanno crescendo, quindi potranno essere necessari aumenti di prezzo più significativi per compensare il calo delle vendite e per costituire delle riserve”.

Urgono soluzioni. Nel 2022 peserà fra l’altro anche l’aumento dello 0,2% dei salari minimi concordati nel ramo. (Ticinonews.ch)

La notizia riportata su altri giornali

L'eventuale interruzione delle spedizioni potrebbe comportare molti disagi e conseguentemente un'ulteriore aumento dei prezzi del caffè. Caffè: ecco perché stanno aumentando i prezzi. La corsa all'acquisto della materia prima è motivata da diverse ragioni. (Investire.biz)

Agli svizzeri bere il caffè comunque piace: con 1’070 tazze per persona all’anno nel 2020 sono rimasti fra i primi consumatori a livello mondiale Tuttavia lo sviluppo degli affari sarà di nuovo principalmente influenzato dagli effetti delle misure contro la pandemia e dei relativi aiuti pubblici. (laRegione)

KEYSTONE/STEFFEN SCHMIDT sda-ats. Questo contenuto è stato pubblicato il 06 dicembre 2021 - 14:00. (Keystone-SDA). Il prezzo del caffè al bar è aumentato quest'anno a livello svizzero, anche sulla scia della pandemia, e nel 2022 il rincaro potrebbe essere ancora maggiore. (tvsvizzera.it)

Keystone / Ennio Leanza. Quest'anno una tazza di caffè lungo nei bar e ristoranti della Svizzera tedesca costava in media 4,30 franchi, ossia cinque centesimi in più rispetto al 2020. Lo scarto registrato fra i singoli punti vendita è comunque notevole e va - sempre per il caffè lungo - da 3,00 a 6,00 franchi. (tvsvizzera.it)

Tuttavia lo sviluppo degli affari sarà di nuovo principalmente influenzato dagli effetti delle misure contro la pandemia e dei relativi aiuti pubblici. Keystone. Il prezzo del caffè al bar è aumentato quest'anno a livello svizzero, anche sulla scia della pandemia, e nel 2022 il rincaro potrebbe essere ancora maggiore. (Bluewin)

Pechino, (Cina) 7 dic. La crescita delle importazioni sale al 31,7% (LaPresse)