Prima una chiacchierata con Celentano poi a San Siro: gita a Milano per Spike Lee
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Prima una chiacchierata con Celentano poi a San Siro: gita a Milano per Spike Lee Il regista americano è stato avvistato insieme al 'molleggiato' in un incontro 'segreto', poi ha assistito alla vittoria dell'Inter contro il Feyenoord Getting your Trinity Audio player ready... MILANNO – Che c’azzeccano Adriano Celentano, lo stadio di San Siro e Spike Lee? Un filo neroazzurro li ha uniti nella giornata dell’incontro di Champions League Inter-Feyenoord, ieri, martedì 11 marzo. (Dire)
Su altri media
Il segreto dell'incontro tra Spike Lee e Adriano Celentano, martedì scorso a Milano, è racchiuso in una parola, una lunghissima parola: 'Prisencolinensinainciusol'. (Today.it)
Il fatto che il Molleggiato sia tornato a mostrarsi in pubblico sei anni dopo la sua ultima apparizione ufficiale è già di per sé una notizia. Se a questo si aggiungono le voci circolate su una possibile collaborazione tra il regista e il cantante, allora la notizia è ancora più sensazionale. (il Giornale)
Secondo l'Adnkronos, infatti, il regista newyorkese avrebbe contattato Celentano per includere Prisencolinensinainciusol, il brano che il Molleggiato pubblicò nel 1972 e da molti considerato il primo esempio di rap della storia, nella colonna sonora del suo nuovo film Highest 2 Lowest, in uscita in primavera e dato in arrivo in anteprima al festival di Cannes. (la Repubblica)
Grandissimo appassionato di sport, Spike Lee ha assistito alla partita a bordo campo e, a fine gara, ha salutato calorosamente l’attaccante dell’Inter Marcus Thuram. (GQ Italia)
Adriano Celentano, a distanza di parecchio tempo dalla sua ultima apparizione pubblica, ha lasciato la villa di Galbiate, in provincia di Lecco, dove risiede con la moglie Claudia Mori, per incontrare Spike Lee (Movieplayer)
Adnkronos, una delle principali agenzie di stampa italiane, riporta di un misterioso incontro avvenuto a Milano tra Adriano Celentano e Spike Lee. Un evento che ha immediatamente acceso la curiosità di fan e addetti ai lavori, anche perché il Molleggiato, noto per la sua riservatezza, ha lasciato la sua villa di Galbiate – evento raro – per incontrare il regista americano. (SentireAscoltare)