"Congelati gli ordini di Prosecco verso gli Usa": l'allarme dei tre consorzi di tutela arriva sul tavolo del ministro
Articolo Precedente
Articolo Successivo
I presidenti dei tre Consorzi di tutela del Prosecco hanno firmato oggi martedì, congiuntamente, una lettera inviata poco fa al ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida. Ecco il testo integrale, sottoscritto da Franco Adami (Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco), Michele Noal (Vini Asolo Montello) e Giancarlo Guidolin (Denominazione di origine controllata Prosecco): “Signor Ministro, Le inviamo la presente su sollecitazione del nostro sistema produttivo che da alcuni giorni sta assistendo alla sospensione delle spedizioni di Prosecco DOC, Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG e Asolo Prosecco DOCG verso il mercato statunitense. (Qdpnews.it - notizie online dell'Alta Marca Trevigiana)
La notizia riportata su altri giornali
La data è quella del 2 aprile, quando i dazi dovrebbero scattare. Prosecco "on the water" ossia in viaggio attraverso l'Atlantico senza sapere poi quale sarà la destinazione finale e in che modo cambieranno le carte una volta approdato negli Stati Uniti. (ilgazzettino.it)
Gli importatori, infatti, non si fidano a mettere i container sulle navi, con il rischio che la merce arrivi a destinazione quando il prezzo delle bottiglie sarà cambiato. I vini della Valpolicella sono imballati e pronti per la spedizione negli Stati Uniti, ma sono fermi nelle cantine in attesa di capire se ci saranno o meno gli ipotetici dazi del 200% annunciati da Donald Trump. (Alto Adige)
L'export dei prodotti del Mezzogiorno di Italia verso gli Usa potrebbe non risentire in maniera drastica l'effetto di eventuali dazi per via dell'alta qualita' dei prodotti di casa nostra che attrae... (Virgilio)

La preoccupazione degli importatori è determinata dalla minaccia del Presidente Donald Trump di imporre dazi molto pesanti sulle nostre produzioni. – “Le inviamo la presente su sollecitazione del nostro sistema produttivo che da alcuni giorni sta assistendo alla sospensione delle spedizioni di Prosecco Doc, Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg e Asolo Prosecco Docg verso il mercato statunitense. (Agenzia askanews)
MASSA-CARRARA – Tra le regioni la Toscana sarà tra le più colpite. Più precisamente sarà la seconda regione d’Italia più danneggiata per l’export agroalimentare. (La Voce Apuana)
Tariffe fino al 200% su vini e champagne europei: è la minaccia che agita in queste settimane le aziende vitivinicole europee e italiane, in prima linea nel fronte più esposto della nuova tensione commerciale tra Casa Bianca e UE. (Tiscali Notizie)