Elon Musk part-time al Doge, dedicherà più tempo a Tesla
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La politica fa male a Elon Musk e alla Tesla. Se l’ultima parte dell’anno aveva fatto segnare un declino delle auto a batteria di quello che, insediatosi Trump, sarebbe diventato il Doge, il consulente per i tagli spietati dei dipendenti della pubblica amministrazione americana, la prima trimestrale del 2025 mette a nudo tutti i danni procurati dalla discesa in campo di Musk. Bastano pochi numeri per rendersene conto. (La Gazzetta dello Sport)
Su altri giornali
Preoccupazioni sul mercato Nel primo trimestre del 2025, i risultati finanziari di Tesla hanno destato preoccupazione tra gli investitori. (autoblog.it)
Tesla Motors Azienda attiva nel settore automotive (La Stampa)
Elon Musk sarebbe pronto a lasciare il suo ruolo all’interno dell’amministrazione di Donald Trump. A breve potrebbe arrivare l’ufficialità delle dimissioni dal Doge, per salvare le sorti di Tesla, la nota azienda di veicoli elettrici, particolarmente colpita dalla crisi finanziaria e del calo delle immatricolazioni nel settore automotive. (Proiezioni di Borsa)
Anche – soprattutto – per la politica dei dazi che Donald Trump ha imposto contro il consiglio del suo alleato più vociante. Ecco quindi la nemesi di Musk, che di fronte al crollo degli indicatori di Tesla ha dovuto rassicurare per iscritto gli azionisti, promettendo che dal prossimo mese dedicherà meno tempo ed energie a Doge, anche se rimarrà coinvolto in qualche misura con l’agenzia che ora presiede fino alla fine del mandato di Trump. (Domani)
Il numero uno di Tesla ha messo così a tacere le critiche sul suo impegno politico che negli ultimi mesi avrebbe sottratto attenzione alla sua società. (Tgcom24)
A sostenere il titolo le dichiarazioni del fondatore e ceo, Elon Musk, consigliere fidato del presidente Usa Donald Trump che ha assicurato: “Probabilmente a partire dal mese prossimo, maggio, il tempo che dedicherò al Doge diminuirà in modo significativo”. (Tgcom24)