Graduatorie provinciali, troppi errori e problemi del sistema: proroga delle domande in vista?

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Tecnica della Scuola INTERNO

Il sistema è andato in tilt sin dai primi minuti dell’avvio delle domande.

Graduatorie provinciali supplenze: errori a non finire. I problemi sono numerosi e di diversa tipologia: abbiamo subito segnalato i primi errori riportati dai nostri lettori.

COMPILAZIONE DOMANDA GRADUATORIE PROVINCIALI: TUTTI I VIDEO TUTORIAL (CLICCA ). LINK UTILI. I TITOLI VALUTABILI E GLI ALTRI ALLEGATI PER LA DOMANDA (CLICCA )

Domanda graduatorie provinciali: cosa fare in caso di problemi?

E ancora adesso, a distanza di giorni, moltissimi utenti non hanno la possibilità di inoltrare la domanda di partecipazione alle graduatorie provinciali supplenze. (La Tecnica della Scuola)

Se ne è parlato anche su altri media

In Lombardia per esempio si starebbe assistendo ad un vero e proprio boom di domande: oltre 20mila in pochissimo tempo. In totale si stima che le domande inviate al sistema raggiungeranno la sbalorditiva cifra di 1 milione. (Scuolainforma)

stanze Online in tilt: la rabbia degli aspiranti supplenti. Naturalmente ogni intoppo su tale procedura avrebbe pesanti ripercussioni sul regolare avvio delle attività scolastiche il prossimo settembre. (Scuolainforma)

Gli aspiranti supplenti sono impegnati in questi giorni (c’è tempo fino al 6 agosto) nella compilazione delle domande per le nuove Graduatorie Provinciali per le Supplenze e le Graduatorie di Istituto 2020/1. (Scuolainforma)

Quali passi propedeutici occorre effettuare per compilare la domanda online per le supplenze delle graduatorie provinciali e di istituto? Per richiedere l’abilitazione al servizio Istanze OnLine è necessario seguire tutte le istruzioni riportate nella pagina web dedicata al servizio. (Tuttoscuola)

Mercoledì 29 luglio, alle ore 15,30, sulla nostra pagina Facebook e il nostro canale Youtube si parlerà in diretta dei problemi più frequenti riscontrati in questi giorni dagli utenti. Graduatorie provinciali, le risposte alle domande più frequenti: segui la DIRETTA il. (La Tecnica della Scuola)

La prima fascia GPS sostegno è costituita da docenti con titolo di specializzazione sul sostegno, siano essi in possesso di abilitazione specifica su materia, oppure in possesso della sola laurea. Prima fascia sostegno: abilitati e laureati insieme, a contare è la specializzazione. (Orizzonte Scuola)